Come comunicare con un disabile sordomuto in caso di emergenza. Per far fronte a questo tipo di richiesta e per sensibilizzare nei confronti della lingua dei segni, Il “Paolo Ricci” organizza, nella sua sede di via Einaudi, un corso introduttivo alla lingua dei segni per formare facilitatori per la comunicazione nella persona del disabile sensoriale aperto a venticinque persone. Il Comune di Civitanova per promuovere la rimozione delle barriere di accessibilità alla comunicazione, promuove la partecipazione al corso assumendo direttamente la spesa di iscrizione per un massimo di 12 partecipanti (pari ad €. 2160,00) a favore di operatori in Enti Pubblici di rilievo come forze dell’ordine, sotto il profilo della sicurezza e dei servizi all’utenza operanti a Civitanova. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, in sala Giunta, dall’assessore ai Servizi Sociali Yuri Rosati, dal presidente del “Paolo Ricci” Sergio Andrenacci, da Mirella Franco presidente della Commissione Servizi Sociali, Gilberto D’Amico, responsabile formazione Paolo Ricci, Antonio Colucci consigliere comunale con delega alla Sicurezza. “Questo corso è innovativo per il nostro territorio – ha detto Rosati – ed è realizzato grazie ad una importante sinergia tra l’Amministrazione comunale, in particolare il consigliere Franco che l’ha ideato, e il Paolo Ricci che ringrazio per la disponibilità operativa. Da precisare che non è richiesta nessuna esperienza o diploma per l’iscrizione, basta avere interesse ad apprendere questa lingua in modo da poter gestire le situazioni di emergenza”. I docenti sono: Rosanna Giovanditto (docente di Lis), Renato Pigliacampo (docente Università di Macerata), Mirella Franco in qualità di logopedista Asur, che insegnerà in maniera totalmente gratuita e fuori dall’orario lavorativo. Il corso si terrà da novembre 2014 a febbraio 2015 per un totale di 50 ore iscrizioni entro il 31 ottobre). Informazioni al numero: 0733 78361
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati