Yuri Rosati assessore ai servizi sociali assieme a Cesare Bartolucci presidente della Croce Verde con i formatori Riccardo Ricciuti e Ermanno Zamponi coordinatore centrale 118
di Laura Boccanera
Sono ottantadue i partecipanti che hanno preso parte ieri sera alla prima lezione dell’ottantesimo corso di Primo soccorso della Croce Verde di Civitanova. Soddisfazione e anche un po’ di emozione nei tanti militi che da ieri si preparano ad intraprendere un percorso da volontari all’interno dell’ente di soccorso.
Ne ha fatta di strada la Croce Verde di Civitanova da quando con le primissime Volkswagen caricavano i malati a bordo con una lettiga. Oggi i mezzi e gli uomini sono stati potenziati e a raccontare questo percorso fatto di tappe, di volontari e di solidarietà il presidente della Croce Verde Cesare Bartolucci che ha voluto salutare tutte le nuove reclute con dei cenni storici raccontati con trasporto ed emozione. Al primo incontro con i partecipanti anche l’assessore ai servizi sociali Yuri Rosati e il sindaco Tommaso Corvatta. «La Croce Verde è un’istituzione a Civitanova – ha detto Rosati – io sono anche medico e sulla Croce verde si può contare sempre, sette giorni su sette e h24». Ai volontari gli auguri anche del sindaco Tommaso Corvatta: «avete intrapreso una strada utile a voi e alla città – ha spiegato il sindaco – siete qui per essere utili agli altri e vi troverete realmente a fronteggiare emergenze. Grazie di questa solidarietà». A tenere le lezioni che si articoleranno su due giorni settimanali, con 11 incontri teorici e 8 pratici Riccardo Ricciuti e Ermanno Zamponi coordinatore della centrale 118.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oltre che a presenziare le inaugurazioni non sarebbe male che il sindaco facesse un pò di volontariato alla croce verde
il nostro sindaco ha tanto da fare, non disturbate il grande timoniere