di Marco Cencioni
Quando una band locale trova la ribalta in un evento nazionale. E’ il caso dei Puff Purple, gruppo maceratese che propone in chiave metal le sigle dei più famosi cartoni animati. La band è stata scelta fra 85 gruppi per le fasi finali del contest Lucca Comics & Games on Tour, che mette in palio l’esibizione a Lucca Comics, l’evento più importante d’Italia per una band di sigle dei cartoni. Domenica scorsa i Puff Purple hanno vinto la semifinale al Cinecittà World di Roma e il prossimo 30 ottobre si esibiranno (assieme ad altri 3 gruppi) nella finalissima di Lucca da cui uscirà un solo vincitore che avrà l’onore di mettere in scena uno spettacolo di due ore a “Lucca Comics 2015”. Il progetto “Puff Purple, sigle dei cartoni” nasce nel 2011 da un’idea di Francesca Bonvini, cantautrice esperta di musica per bambini e Michele Broglia, cantante e vocal coach, sperimentatore vocale e “rumorista”, esperto di vocalità estreme. Questa idea viene subito presa e “distorta” dal chitarrista Marco Vitali e dal bassista Leonardo Ciccarelli (entrambi “Ibridoma” e “Antagonism”).
Da subito e senza interruzioni la band ha un’intensa attività live nelle Marche e non solo (Romagna, Lazio, Umbria, San Marino). Con l’arrivo del batterista Alessandro Camela (Crysalys) e del chitarrista Sebastiano Ciccalè (Ibridoma) il sound prende ancor più un’impronta Heavy e nell’ottobre 2013 esce il loro primo album: “Puff Purple. Le sigle dei cartoni dall’80 ad oggi come non le avete mai ascoltate!”, con 11 brani riarrangiati completamente in chiave Hard and Heavy, con punte di sperimentazione vocale estrema in “Piccoli Problemi di Cuore” e “Heidi”.
Il disco contiene, inoltre, una collaborazione con “Spectra” (al secolo Claudio Maioli), compositore e interprete della sigla “Ken il guerriero”, brano scelto per la realizzazione del primo video ufficiale della band. Altra collaborazione ben riuscita è quella con l’ex bambino prodigio delle sigle dei cartoni Marco Destro, interprete negli anni 90 di sigle tra cui “Power Rangers”, “Che campioni Holly e Benji” e “Action Man”. Proprio “Action Man” è stata stravolta e registrata con i Puff Purple nel 2014 ed è contenuta in un disco speciale uscito per Montefano Comics e ancora disponibile in un numero limitato di copie. Questo disco segna il ritorno di Marco Destro al microfono dopo quasi 20 anni di inattività. Questa la line up del gruppo che alla fine di ottobre sarà impegnato nella finalissima del Lucca Comics & Games on Tour 2014: Francesca Bonvini (Voci, tastiere e cori), Michele Broglia (Voci, cori, effetti vocali), Marco Vitali (Chitarra e cori), Sebastiano Ciccalè (Chitarra), Alex Perugini (Basso), Leonardo Ciccarelli (Basso), Josafat Farroni (Basso, voce e cori), Alessandro Camela (Batteria e cori).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hisoka
grandissimi
Se vivevo tra Castelraimondo e Fabriano ed avessi fondato una band heavy metal, l’avrei chiamata ” I MATELLICA”
Li ho sentiti dal vivo alcune volte e secondo me sono un pò sopravvalutati. Chitarristi e voci non mi convincono: perchè tenere due chitarre se fanno le stesse cose e non aggiungono niente? E la cantante poi con quella voce sdolcinata da sui nervi. ok che fate le sigle dei cartoni, ma non serve imitare la d’avena! Mah. comunque buon per loro se vanno al lucca.