Convegno sui costi della politica,
Morgoni: “Nel 2008 l’Italia era già rovinata”

POTENZA PICENA - L'analisi del senatore all'incontro organizzato dal Pd cittadino. Tra gli interventi anche quelli dei segretarii regionale e provinciale, Francesco Comi e Teresa Lambertucci

- caricamento letture
CONCEGNO PD POTENZA P 004

Francesco Comi, Mario Morgoni e Teresa Lambertucci al convegno “I Costi della Politica” organizzato dal Pd di Potenza Picena

 

 

Il Pd di Potenza Picena informa sul convegno  “I Costi della Politica” che si è svolto nei giorni scorsi nella sede cittadina .«Sono intervenuti il senatore Mario Morgoni, il segretario regionale Francesco Comi e la segretaria provinciale Teresa Lambertucci. Il tema era stato suggerito dalla reazione alla decisione della nuova amministrazione comunale di centrodestra che aveva aumentato le indennità di funzione azzerando i tagli operati vent’anni fa dall’allora amministrazione Morgoni. La Lambertucci ha proposto un puntuale excursus quasi storico sulla materia ‘Costi della politica’, elencando sia le cause del fenomeno, che i provvedimenti in corso, per concludere che non bisogna ignorare i costi indiretti, quali la corruzione e la politica che non decide.

CONCEGNO PD POTENZA P 008Comi ha aperto alla franchezza, invitando i convenuti ad esprimere “tutto quello che ci vorreste chiedere, ma non ci chiedete”. Tra l’altro, ha affermato che la fine dei finanziamenti pubblici ai partiti è dovuta non solo al referendum, ma anche alla Costituzione Italiana, che ha previsto i partiti politici quali soggetti di diritto, mentre questi ultimi hanno sempre operato senza trasparenza e senza rendicontazione. Ha poi rivendicato, offrendo molti dati, che la Regione Marche è obiettivamente non solo tra le più virtuose, ma procede in una capillare politica di riduzione di costi e privilegi. Ha infine invitato a leggere le rendicontazioni nel sito della Regione Marche, per concludere che i Comuni lavorano bene e che, in generale, bisogna far funzionare le istituzioni, riformarle e tagliare gli sprechi. Gli interventi al dibattito sono stati numerosi e a tratti vivaci.

CONCEGNO PD POTENZA P 018Tra gli altri, mentre il dottor Caraceni è tornato alla situazione locale affermando che l’amministrazione attuale di centrodestra sta già deludendo, l’ex sindaco Paolucci ha dichiarato che il disastro risiede nell’apparato burocratico e che bisogna fare finalmente riforme vere e non mezze riforme. Il senatore Morgoni, nel denunciare che si è fatto un uso distorto del denaro pubblico –  “Nel 2008 l’Italia era già rovinata”- ha affermato che sono da creare scelte strategiche virtuose, perché per anni la ricchezza è stata dissipata e ci vorrà almeno una generazione per sanare i guasti. Nel riconoscere che la riforma del titolo quinto della Costituzione è stato un errore della sinistra per assecondare la Lega Nord, ha dichiarato che “bisogna uscire dall’immobilismo che condanna questo Paese; si è refrattari al cambiamento, a meno che non riguardi gli altri; basta con chi in tanti anni ha tutelato solo se stesso”».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X