Oltre al danno, anche la beffa. Brutta avventura, quella raccontata agli inquirenti, da un 34enne residente in provincia di Fermo, vittima di un furto mascherato da aggressione. Secondo la versione fornita, l’uomo ieri pomeriggio si trovava in piazza Scorolli, di fronte alla chiesa di Cristo Re, quando è stato avvicinato da alcuni malviventi che l’hanno aggredito con spintoni e calci facendolo finire a terra e che poi se ne sono andati. Due complici della banda invece gli si sono fatti vicino con modi gentili cercando di aiutarlo e di prestargli aiuto. In realtà era proprio da costoro che la vittima avrebbe dovuto guardarsi le spalle. Infatti, senza che il 34enne se ne fosse reso accorto, i due lo hanno derubato di ottocento euro che il fermano teneva nella tasca dei pantaloni.
Solo diversi minuti dopo l’accaduto la vittima del raggiro ha capito di essere stato derubato e ha sporto denuncia alla Polizia fornendo questa versione dei fatti che lascia aperti alcuni interrogativi. La banda non è stata identificata.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ ora che basta ???
questo episodio merita un approfondimento di indagine e a livello di come sono andate le cose, perchè letto cosi, senza dettagli è proprio inquietante; nel senso, spero che, dico spero, che forse il soggetto rapinato sia stato prima ad un bancomat a ritirare e che sia stato poi seguito, oppure che i malfattori sapessero che in tasca avessero tutti quei soldi, o che in qualche modo erano a conoscenza di quello che aveva. Perchè se non è cosi, non voglio crede che uno tranquillamente passeggia e patratrac ti ritrovi malmenato e rapinato (usando questo diabolico stratagemma davvero da delinquenti) senza sapere se uno ha o non ha i soldi con se, cioè…….punti uno a caso che passa e lo aggredisci? Quindi mi auguro (non che la cosa sia meno grave, perchè quello che è successo è gravissimo) che chi ha fatto questa aggressione almeno aveva già l’obiettivo di una persona e non di una qualunque. Perchè se questi balordi non avevano un obiettivo sicuro(soldi dietro) tutti noi possiamo essere vittime di quello che è accaduto. Io a volte mi domando se a roma o milano o in altre città, minori o di provincia succede quello che sta avvenendo oramai quotidianamente nelle nostre zone.
…. è ora si che BASTA !!!
corvatta: la delinquenza a civitanova è diminuita?
Ma sarà stata una CANDID CAMERA…
sono tutte percezioni e nulla più…
Che la peste vi colga!