La European Summer School on Nutrigenomics, che si terrà all’Università di Camerino dal 1° al 5 settembre, ha l’obiettivo di informare i giovani ricercatori e i professionisti che operano nel settore della nutrizione sulle più recenti ricerche nel campo della nutrigenomica, focalizzando l’attenzione sulla prevenzione delle malattie attraverso una alimentazione mirata, che tenga in considerazione come i nutrienti contenuti nei cibi possano influenzare l’espressione genica e regolare così lo stato di salute dell’individuo. L’iniziativa, organizzata nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale dalla Prof.ssa Rosita Gabbianelli, prevede la partecipazione dei maggiori esperti internazionali di nutrigenomica e di nutrigenetica, che presenteranno ai 100 partecipanti provenienti da 29 paesi, come una corretta scelta alimentare possa rappresentare una via possibile per prevenire le più comuni patologie e per permettere così una migliore qualità della vita della popolazione. Sessioni dedicate all’alimentazione nel periodo perinatale permetteranno di far luce sui fattori di rischio associati all’alimentazione che sono alla base di numerose patologie dell’età adulta (es. metaboliche, neurodegenerazione, cancro ecc.), consentendo così di ottimizzare le scelte nutrizionali per prevenire l’insorgenza di tali patologie nella popolazione. I partecipanti alla European Summer school on Nutrigenomics avranno, inoltre, la possibilità di seguire un percorso pratico attraverso i coffee breaks, i pranzi e le cene preparati secondo un approccio nutrigenomico applicato, degustando le eccellenze del territorio marchigiano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“una corretta scelta alimentare possa rappresentare una via possibile per prevenire le più comuni patologie e per permettere una migliore qualità della vita della popolazione”: ammappete che scoperta
c’è pieno i giornali della storia delle cinque porzioni almeno di frutta e verdura al giorno, delle carni bianche, niente superalcoolici, vita sana, c’è piena la tv di pubblicità sugli omega3 e sul bifidus, ammò arriva anche unicam.
Cara Monique, la natura offre all’uomo anche tante sostanze che lo aiuterebbero anche a prevenire e curare molte delle malattie che lo affliggono. Uno studio attento e fatto da professionisti, potrebbe fare la differenza. Cordialità.