Cento anni fa nasceva Paolo Pace (23 agosto 1914 – 23 aprile 1961), pittore, incisore (del quale nei giorni scorsi abbiamo ricordato anche il suo passato di artista, leggi) e primo sindaco di Tolentino. Restò in carica dal 18 marzo del 1945 al 24 marzo del 1946 e poi confermato primo cittadino, dal 25 marzo del 1946 al 10 giugno del 1951. Eletto dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e prima ancora ispiratore di quella lotta di Liberazione che ha suscitato i più alti principi istituzionali e costituzionali, Paolo Pace ha guidato con concretezza la rinascita di Tolentino e forse dell’intero territorio maceratese, lasciando un esempio altissimo di amministratore illuminato e pronto a confrontarsi con quelle che sono state le sfide della ricostruzione post-bellica. Del suo passato di combattente riceviamo il ricordo della sezione tolentinate dell’Anpi “Martiri di Montalto” presieduta da Lanfranco Minnozzi:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L elite culturale? Minnozzi fa parte dell’elite culturale? Poi dice di lui sappiamo… Quindi si deduce che sono piu le cose che non sappiamo che quelle che sappiamo? Ohh come vorrei vantarmi di avere una tavoletta coi pini del mitico paolo pace…. Minnozzi mi dispiace lavorare solo perchè so che sto pagando la tua pensione..
Borghesuccio!