Sibillini e dintorni, stasera il “Circuito della Vittoria”

Archiviata la prima giornata di raduno cresce l'attesa per la Rievocazione storica a Macerata

- caricamento letture
Osvaldo Messi, Massimo Serra, Adalberto Beribe_

Osvaldo Messi, Massimo Serra e Adalberto Beribè

Va in archivio la prima giornata di ‘Sibillini e dintorni’ e cresce l’attesa per la Rievocazione storica del Circuito della Vittoria stasera a Macerata. Come da programma, infatti, gli otre 60 equipaggi del raduno di auto d’epoca che porta nella nostra provincia gioielli d’ingegneria provenienti da tutta Italia sono stati accolti ieri a Villa Tuscolano ad Appignano. Il sindaco Osvaldo Messi, gli assessori Trotta alla cultura, Tarabelli al turismo, Vitali allo sport e Calamita alle attività produttive hanno salutato i partecipanti rifocillati dalle bontà offerte dalla Proloco cittadina, mentre le proprietarie della Villa, Anna e Alessandra Chiappini, li hanno guidati in una visita alle grotte. La carovana ha poi proseguito per Villa Centofinestre, che ha offerto il parco a una scenografica disposizione delle auto storiche. La Scuderia Marche-Club Motori Storici, che organizza la manifestazione e ha dedicato questa settima edizione alle ville e dimore d’epoca, ha inteso valorizzare alcune strutture presenti sul nostro territorio che si contraddistinguono per eleganza. In serata la cena a Villa Forano per una visita alle cantine dei Lucangeli.

Buick 1910

Buick 1910

Stasera, venerdì 22, dopo la visita a Villa Collio e Villa Votalarca, per tutti l’appuntamento con le signore d’epoca di ‘Sibillini e dintorni’ è in corso Cavour alle 21. Il pubblico potrà ammirarle in fila, una dietro l’altra: la Brush Runabout del 1907, la moto Reve del 1913, la Scap del 1924, la Fiat 509 Pesce del 1926, la Packard Torpedo del 1927, la Rolls Royce Phantom del 1934, la Giaur e la Ciarelli che corsero il Circuito della Vittoria nei primi anni ’50. Sono solo alcuni dei bolidi unici al mondo che porteranno tutta la loro classe d’altri tempi per le vie del centro storico. Partenza alle 21.30 poi, attraverso i Cancelli, percorreranno corso Garibaldi, via Crescimbeni, piazza Vittorio Veneto, corso Repubblica per rimanere in esposizione in piazza della libertà. Gli equipaggi vestiranno abiti d’epoca e sarà premiato l’abbinamento più elegante auto-abito.

Sibillini e dintorni a Centofinestre

Sibillini e dintorni a Centofinestre

gli equipaggi ricevuti dal sindaco e da Beribe_

Gli equipaggi ricevuti dal Sindaco e da Beribè

Ford T

Ford T

auto d'epoca in esposizione

Auto d’epoca in esposizione

auto a Villa Tuscolano

Le auto a Villa Tuscolano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X