E’ ripresa a pieno ritmo la preparazione del Serralta dopo la sosta per il Ferragosto. Dopo il primo periodo di ripresa atletica e di contatto con la palla, è partita la fase più importante del precampionato. Mister Bonifazi, infatti, ha programmato sedute tutti i giorni e si procederà con tal ritmo fino alla prima settimana di settembre (sarà quella tipo con due soli allenamenti) che condurrà al debutto in campionato (sabato 6). E’ questa la parte più dura della stagione, in cui verranno effettuati i carichi fisici maggiori e si lavorerà sul fondo per mettere benzina in vista degli impegni ufficiali. Periodo importante anche per raggiungere la necessaria amalgama fra i giocatori e per provare soluzioni tattiche. La società gialloblù ha sempre rimarcato come il mercato non fosse ancora chiuso e che sarebbe stata pronta a cogliere eventuali occasioni per completare e rinforzare l’organico e così è stato. I dirigenti del Serralta, infatti, hanno agito in fretta, con operazioni lampo andate a buon fine. Due, quindi, i rinforzi arrivati. Si tratta di due difensori. Il primo è Diego Vittorini. Giocatore di buona esperienza (classe 86’), conosce bene il campionato di Seconda avendo giocato per diverse stagioni nei Giovani Tolentino. Nell’annata appena trascorsa ha conosciuto, invece, la Prima categoria con la maglia del Caldarola. Elemento di ottima prestanza fisica che potrà garantire ancor più solidità alla retroguardia e che potrà comporre con Luchetti, altro nuovo acquisto, una coppia centrale di valore e di tutto rispetto. L’altro è Matteo Cruciani (classe 96’). Terzino destro che arriva dalle giovanili della Settempeda con esperienza anche in quelle del Tolentino. E’ l’ennesimo giovane sul quale il Serralta scommette proseguendo nella politica del ringiovanimento della rosa e pensando al futuro. Cruciani sarà senz’altro utile nell’arco della stagione e potrà essere un’ alternativa preziosa per il reparto arretrato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati