Marche ancora in stato di allerta meteo per i prossimi due giorni. A partire da domani 29 luglio e per tutto il 30 luglio sono previsti sulle Marche piogge e temporali che potranno essere accompagnati da grandinate, lampi e forti raffiche di vento. E’ il quadro delineato da un avviso di condizioni meteo e da uno di criticità idrogeologica diratati dalla protezione civile regionale. Probabili smottamenti e frane, allagamenti e innalzamenti significativi dei corsi d’acqua, anche con possibili esondazioni. Allertate Province, Comuni, gli enti gestori degli invasi, quelli delle reti viarie e ferroviarie e tutte gli enti, strutture operative e organizzazioni do volontariato di protezione civile. Particolare attenzione nelle zone interessate dagli ultimi fenomeni alluvionali, dove le amministrazioni competenti dovranno assicurare il presidio e il controllo del territorio per tutta la durata dell’evento.
Uno scenario che induce a rimandare una valutazione dei danni, anche se la conta – spiega l’assessore alla Protezione civile Paola Giorgi – è già cominciata.Oggi è una giornata di sole nelle Marche, ma si contano i gravi danni provocati dall’ondata di maltempo di sabato e domenica, con ripercussioni pesanti anche per la stagione turistica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
… ma perché, a qualcuno risulta che se ne fossero andati?
Che coionii
Dalla foto si nota benissimo che il fosso che “dovrebbe” esserci al lato strada è pieno d’erba… perché la Provincia ha abbandonato la manutenzione di quasi tutte le strade provinciali…!!! Quando piove si formano due torrenti ai lati perché è troppa fatica fare dei canaletti per far defluire l’acqua…!!! In alcune strade c’è stato il taglio dell’erba (miracolo !!!) senza portarla via riempiendo i fossi laterali, dove ci sono…!!! In alcune strade la sede stradale è ridotta per la presenza di terra ed erba sopra l’asfalto…!!! Se ci saranno forti piogge… ci sarà da ridere… perché prenderanno provvedimenti… sempre dopo…!!! Quando i responsabili della Viabilità si fanno un giretto, invece di guardare… senza vedere… si togliessero i paraocchi… prendendo provvedimenti prima e non dopo che il guaio è stato fatto…!!! Ci sarebbe molto da scrivere… ma la Provincia è come un muro di gomma…!!! Complimenti…!!!