di Sara Santacchi
(foto di Lucrezia Benfatto)
La chiamavano estate, ma quella di quest’anno più che per le belle giornate e il sole, sarà una stagione ricordata soprattutto per le abbondanti piogge. Dopo una settimana all’insegna del maltempo la giornata di oggi non ha fatto eccezione. Un’autentica bomba d’acqua si è, infatti, abbattuta su mezza provincia, a cominciare dall’entroterra, nel primo pomeriggio e a farne le spese è stato soprattutto il capoluogo. La pioggia caduta ininterrottamente per oltre mezz’ora ha, infatti, causato danni che hanno costretto i vigili del fuoco agli straordinari. In particolare lungo la superstrada 77, è stato interessato da un allagamento il sottopassaggio di Colbuccaro, nel quale è rimasto intrappolato un automobilista, bloccato per qualche minuto prima di essere soccorso dai vigili del fuoco. Piccole frane e allagamenti si sono registrati in tutto il territorio di Macerata. A Sforzacosta una piccola frana sulla rotonda che era già rimasta lesionata dal maltempo dei mesi scorsi. Super lavoro per i vigili del fuoco che sono stati impegnati in diversi interventi sulle strade e in alcune abitazioni che hanno dovuto fare i conti con le infiltrazioni.
Infiltrazioni ben più importanti nella biblioteca della facoltà di Giurisprudenza dell’università di Macerata in cui la pioggia ha “disturbato” gli studenti non solo col suo rumore. Anche la copertura della Galleria del commercio ha dovuto fare i conti con le infiltrazioni che sono arrivate ai faretti creando il pericolo di un corto circuito. Oltre tren
ta le telefonate e le richieste d’intervento arrivate al comando provinciale dei vigili del fuoco che hanno riportato l’ordine. Nel centro storico un pezzo di capitello si è staccato da Palazzo degli Studi finendo sopra a un’auto in sosta in via Gramsci.
Prima che iniziasse la tempesta i pompieri sono stati impegnati anche in piazza Mazzini nella messa in sicurezza di un cornicione, di un abitazione, ritenuto pericoloso.
Maltempo in superstrada, foto di Luigi Di Feo
Infiltrazioni nei faretti di Galleria del Commercio
Galleria del Commercio durante la pioggia del pomeriggio
Messa in sicurezza di un cornicione lungo Piaggia della Torre
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se le auto non vanno in centro, il centro va alle auto!
La messa in sicurezza del cornicione in Piazza Mazzini è una cosa successa mesi e mesi fa…
Ma dell’allagamento per le mura (sopra i giardini) non se ne parla ?
Comunque continuiamo a negare l’evidenza: il clima NON sta cambiando !
Quante storie per due gocce d’acqua……!!!!