Arrivano i portali anticamper. Dopo l’ordinanza, vista la presenza massiccia di caravan e camper spesso di nomadi e le continue proteste da parte dei residenti, l’amministrazione ha deliberato l’installazione di alcuni portali permanenti che impediscano l’accesso ai mezzi con altezza superiore ai 2,2 metri in piazza del tricolore nel quartiere Risorgimento. Il provvedimento ha l’obiettivo di evitare la sosta in aree che non sono predisposte per lo stazionamento di tali veicoli, in quanto sprovviste di servizi idrosanitari, di approvvigionamento idrico, di sistemi per la raccolta di rifiuti solidi e di smaltimento di quelli liquidi. Altre sbarre verranno posizionate nel parcheggio dell’area Cecchetti soprastante il parcheggio interrato su via Santa Rita, anche qui per impedire il ripetersi di costanti insediamenti da parte dei camper e delle roulotte. Il servizio di segnaletica ha redatto un preventivo di spesa per la fornitura e posa in opera di 3 portali realizzati in ferro zincato a caldo per un importo di 7.564,00 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E per quella carovana che si intravvede in prossimità della concessionaria Volvo all’entrata della superstrada? non si fa niente?
È tutta una presa in giro e uno sperpero di altro denaro .
Di piazzole simili ce ne sono a decine a Civitanova . Tutte le altre che si fa?Ne chiudiamo una all’anno con il risultato che alla prossima parcheggiano 50 metri più in la?
Complimenti; questa si che è una soluzione… Mi complimento vivamente con tali menti eccelse .
Magari viene pure fuori che vicino queste 3 piazzole abita uno o più di questi geni pubblici…vergognatevi e dimettetevi
ma scusate, i nomadi che sostano in via Valletta (zona industriale) come fate a mettere portali da 2.20, che ostruiscono anche l’accesso per i parcheggi dei Tir
certo in zona industriale mettono i portali cosi le aree di sosta per i tir vanno a farsi benedire. trovatene un altra. dilettanti allo sbaraglio
Leggo l’articolo. Si parla di quartiere Risorgimento e zona Cecchetti. Non mi sembra di aver mai visto tir in quella zona. Sarei portato a dire ” colleghiamo il cervello alla bocca prima di parlare, anzi scrivere” poi mi rendo conto che è una cosa impossibile causa mancanza di uno dei due punti di partenza o di arrivo del collegamento. Dato che abbiamo a disposizione menti eccelse apriamo una discussione su come risolvere il problema.
Gli amministratori e la Polizia municipale si dimenticano che i camper sono veicoli come tutti gli altri, non si può impedire loro la sosta se non campeggiano.
Altri soldi pubblici sperperati, alla prima contestazione il Ministero intimerà la rimozione dei dissuasori.
Civitanova sarà un altro comune anti camper ed impedirà questo tipo di turismo.
Un grazie da tutti i camperisti.
Caro Rosso50,
concordo con lei sul discorso di aprire un dibattito per risolvere il problema ma se lei leggesse più attentamente il mio commento era una critica al fatto di sperperare soldi pubblici (e non pochi) per predisporre delle opere del tutto inutili visto che di piazzole a Civitanova , converrà certamente con me, ce ne sono a bizzeffe ( zona industriale, commerciale , vari quartieri).
Il successivo commento, postato da altra persona, fa notare che su tutta la zona industriale ci sarebbe anche il problema della sosta Tir che per ovvi motivi conferma l’inutilità di tali opere.
Pertanto rigiro a lei il consiglio di collegare il cervello alla bocca prima di parlare, anzi scrivere o quantomeno se proprio vuole cercare di difendere l’indifendibile di portare avanti quantomeno una tesi pur minimamente logica.
Cordiali saluti
scagliategli contro DE VIVO…
lui troverà sicuramente la soluzione per scacciare i nomadi…
Caro Lattanzi, io faccio e mi faccio questa domanda. Cosa farei io e cosa farebbero gli altri per risolvere il problema. E tu non hai risposto a questa domanda. Neanche io ho risposto ma almeno non critico tanto per criticare. Se devi rispondermi, rispondi solamente alla domanda posta e iniziamo a ragionare. Se devo perdere tempo al pc lo perdo andando a vedere i siti porno. Mi soddisfano di più che stare qui a parlare del nulla.
@ Oriano Vitali
Rispondo tardivamente a lei per tale questione, che ho sollevato anche dalle pagine dei giornali. PRemesso che la stampa non mi ha dato neanche possibilità di rispondere alle offese sollevate da una esponente del PdCI (mi scusi, ma non ricordo il suo cognome); e non è la prima volta che la stampa occulta i miei comunicati, magari preferendo articoli molto più interessanti come ad es. il radiatore che è esploso a De Vivo.
Io non ce l’ho con le soste dei caravan, chiamateli nomadi, rom, senza dimora stabile, anche perchè queste sono scelte che fa l’amministrazione. Io ce l’ho con chi non fa pagare le tasse! Ricordo che quella sosta avviene su area privata; non è vero come si dice che il comune non può fare niente. C’è una autorizzazione per permettere la sosta dei caravan in un’area privata a destinazione agricola?? Perchè si permette la loro sosta in quell’area priva di servizi, senza che si paghi la TASI, la TARI (forse non fanno rifiuti loro?), il passo carrabile, l’IMU? Perchè si permettono dei bivaccamenti (mi scusi signora del PdCI, ma in quelle condizioni io li chiamo così) a 20 metri da un sito scolastico alla vista di tutti i bambini? E poi lasciamo perdere il discorso dell’impatto per i turisti in arrivo dall’interno: si parla tanto di turismo, ma solo per riempirsi la bocca. Ricordo ancora all’amministrazione che al confine di Montecosaro era stata prevista un’area di sosta per certi tipologie di frequentatori. Perchè non lo si vuol portare avanti? chi deve portare bambini a scuola fa come fanno tante famiglie di civitanovesi: ci si mette in macchina e si gira il motorino d’avviamento.
@Rosso, volevo solamente far notare che se mettono i portali in zona Risorgimento e Cecchetti per noi abitanti del quartiere Santa Maria Apparente ce né pò fregare poco visto che i nomadi sostano nella zona industriale….cioè a 2 km dal mio quartiere. Oggi 21/7/2014 ore 4:45 venga a vedere che bello spettacolo c’è in via Valletta nella zona industriale. Come sempre da 5 settimane ad oggi i nomadi arrivano la domenica e i vigili dopo varie chiamate non si presentano prima di metà settimana e i signori nomadi fanno un bel accumulo di immondizia che non raccoglie NESSUNO….
Caro Signor Rosso,
la soluzione è far applicare un’ordinanza già emanata dal comune in modo tempestivo e non a giorni di distanza con continui rimpalli di responsabilita’ comune-municipale.
Magari con quei 7000 e rotti euro potevano pagarci un po’ di straordinari alla municipale per il periodo estivo invece che buttarli alle ortiche.
In ogni modo io sono un cittadino che paga ( e sottolineo PAGA) per avere dei servizi quindi non sono io che dovrei dare soluzioni ma chi viene pagato appositamente per farlo.
Ora continui pure a dilettarsi con i siti porno.
Saluti
ore 9:15 minuti si sono fatti vivi i vigili hanno fatto un giro nel parcheggio scambiato due parole con i nomadi e alle 9:16 se ne erano già andati. Sarà contento il Signor Silenzi che li conteggerà come turisti……
io nomadi sono ancora in via valletta…
oggi 29/07/2014 prima sono passati i carabinieri e un’ora dopo i vigili e hanno fatto finta di nulla…….dai caxxo fate il vostro lavoro