Stop ai nomadi nelle aree sosta
Arrivano i portali “anticamper”

CIVITANOVA - Si vuole evitare l'accesso nelle aree cittadine che non permettono scarichi organici a terra e servizi sanitari

- caricamento letture
rom

Camper controllati dalla polizia e della municipale

 

Arrivano i portali anticamper. Dopo l’ordinanza, vista la presenza massiccia di caravan e camper spesso di nomadi e le continue proteste da parte dei residenti, l’amministrazione ha deliberato l’installazione di alcuni portali permanenti che impediscano l’accesso ai mezzi con altezza superiore ai 2,2 metri in piazza del tricolore nel quartiere Risorgimento. Il provvedimento ha l’obiettivo di evitare la sosta in aree che non sono  predisposte per lo stazionamento di tali veicoli, in quanto sprovviste di servizi idrosanitari, di  approvvigionamento idrico, di sistemi per la raccolta di rifiuti solidi e di smaltimento di quelli  liquidi. Altre sbarre verranno posizionate nel parcheggio dell’area Cecchetti soprastante il parcheggio  interrato su via Santa Rita, anche qui per  impedire il ripetersi di costanti insediamenti da parte dei camper e delle roulotte. Il servizio di segnaletica ha redatto un preventivo di spesa per la fornitura e posa in opera di 3  portali realizzati in ferro zincato a caldo per un importo di 7.564,00 euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X