I ragazzi al completo e le responsabili del progetto
Riceviamo da Claudia Bucosse, in rappresentanza dei genitori dei ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) e disturbi disprassici, coinvolti nel Campus della Fondazione Colonna:
Si è conclusa ieri (sabato 12 luglio) l’esperienza “Allenamente – Braintraining campus”. Un sogno divenuto realtà grazie all’aiuto della Fondazione Girolamo Colonna di Macerata. Infatti grazie al contributo della signora Colonna e del dottor Nicola Colonna ha permesso ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dsa) e disturbi disprassici, una settimana di trattamento intensivo per far fronte alle loro difficoltà, il tutto completamente a carico della fondazione.
Un ringraziamento va anche al consiglio di amministrazione della fondazione, al suo comitato scientifico e alle dottoresse Ludovica Laurini e Cristiana Santini del Centro Clinico Pedagogico “Victor” di Corridonia. Entrambe realtà giovani che operano da un anno o meno nella provincia”.
(Da sinistra) E.F., E.T., Dott.ssa Ludovica Laurini, A.T., C.R., Dottor Nicola Colonna, D.F, Dr. Gianni Giuli- rappresentante della commissione scientifica della fondazione-, P.C. e la Dottoressa Cristiana Santini
In particolare il Centro clinico pedagogico “Victor” di Corridonia vede al suo interno professioniste specializzate nel trattamento di bambini o ragazzi con disturbi dislessici, disprassici, difficoltà scolastiche. Proprio grazie alla dottoressa Laurini e della dottoressa Santini che operano all’interno di questa realtà, i ragazzi sono riusciti ad avere maggior consapevolezza di loro e delle loro difficoltà, potendo vivere con armonia la propria vita scolastica senza arrendersi. Il loro supporto è stato fondamentale anche nell’elaborazione e nello sviluppo di questo progetto che è stato il primo a essere interamente finanziato dalla Fondazione Colonna.
Il dottor Nicola Colonna parla ai genitori all’incontro di apertura
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati