Due squadre nazionali femminili di volley, tra le favorite alla vittoria nel prossimo campionato europeo in programma tra poco più di un mese in Estonia, si sfideranno martedì primo luglio sul parterre del palazzetto universitario Orsini, in località Le Calvie di Camerino. Alle 20.30 scenderanno in campo le giovanissime atlete juniores di Russia ed Italia, di età compresa tra i sedici ed i diciotto anni. Si tratta di due formazioni dal ricco palmares di vittorie, salite per venti volte complessive sul tetto d’Europa, durante le competizioni dei campionati europei. Le azzurrine l’anno scorso sono giunte quarte ai mondiali, hanno un medagliere di un oro ed un argento ai mondiali, sei ori, quattro argenti e due bronzi agli europei. Non sono da meno le giovani campionesse russe, con tre ori ed un bronzo conquistati ai mondiali, 14 ori, tre argenti ed un bronzo agli europei. “I moderni e funzionali impianti sportivi a disposizione dell’università di Camerino sono frequentati quotidianamente da centinaia di studenti e rappresentano certamente un valore aggiunto per tutti coloro che volessero iscriversi al nostro ateneo – ha detto il rettore Unicam Flavio Corradini – la pallavolo è uno sport che a Camerino ha dato sempre molte soddisfazioni e che vede coinvolti molti studenti e studentesse, ricordo con grande soddisfazione che il prossimo anno ospiteremo per la seconda volta i campionati europei universitari di volley”. A fare gli onori di casa il sindaco Gianluca Pasqui, visto che la nazionale russa alloggerà per tre giorni a Camerino, disputando altre due partite, domenica prossima alle 20.30 al palazzetto dello sport Ciarapica di San Severino e lunedì sera alla stessa ora al palazzetto Carifac di Cerreto d’Esi. Le partite amichevoli, saranno ad ingresso gratuito. “La dinamicità del presidente provinciale Fipav Roberto Cambriani consente alla nostra città di ritagliarsi una vetrina importante nel panorama sportivo nazionale e internazionale – ha detto Pasqui – per tre giorni la nostra Camerino sarà sotto gli occhi delle campionesse di volley del futuro, visto che l’occasione è stata offerta dalla presenza a Loreto della nazionale juniores italiana che si sta preparando per i campionati europei. Ai dirigenti, alle atlete e allo staff russo che giungeranno a Camerino, auguro una buona permanenza”. Pasqui ha ricordato che sta mettendo in campo alcuni progetti per incrementare la promozione del turismo in Russia, con la partecipazione alle celebrazioni dell’anno del turismo Italia-Russia, con un doppio appuntamento a San Pietroburgo e Camerino. Sono stati presi contatti con l’associazione Amici dell’Ermitage, presieduta dal giornalista Francesco Bigazzi. Hanno portato il loro saluto il presidente provinciale Fipav Roberto Cambriani e il presidente regionale Fipav Franco Brasili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati