Si è svolto ieri il primo incontro a carattere scientifico in cui si sono affrontate le più rilevanti e urgenti problematiche collegate all’attuazione della riforma “Del Rio” e gli effetti che deriveranno dalla riforma sul piano provinciale di governo e sulle altre istituzioni territoriali. “Esprimo soddisfazione – ha dichiarato il presidente Antonio Pettinari – e gratitudine a tutti i partecipanti al seminario reso possibile, in particolare, dagli organizzatori professori Salerno e Di Cosimo, su un tema attualissimo che per la sua complessità ha bisogno di un qualificato supporto tecnico-scientifico”. Al termine di questo primo incontro si è proposta la costituzione di un tavolo tecnico delle province marchigiane in cui poter affrontare, con il coinvolgimento scientifico delle università, i principali aspetti critici della riforma, in modo da poter presentare concrete soluzioni e proposte applicative, utili per l’intera comunità regionale. Un incontro su iniziativa del centro studi costituzionali dell’università di Macerata al quale hanno partecipato il professor Salerno, direttore del dipartimento di economia e diritto, i segretari generali delle cinque province marchigiane, Adriano Ciaffi, e docenti delle università marchigiane.
“Esprimo soddisfazione – ha dichiarato il presidente Antonio Pettinari – e gratitudine a tutti i partecipanti al seminario reso possibile, in particolare, dagli organizzatori professori Salerno e Di Cosimo, su un tema attualissimo che per la sua complessità ha bisogno di un qualificato supporto tecnico-scientifico”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Allora siamo a cavallo.