Cento dodici anni celebrati questa mattina, in piazza XX settembre, per la la Croce Verde civitanovese. Pagine di storia sintetizzate dalla presenza sia della ristrutturata lettiga a cavalli del 1902 che della nuovissima e moderna ambulanza appena donata dal Trust per la vita “Carla Pepi”, fondo a scopo solidaristico della Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro. «Dopo quattro anni difficilissimi – ha detto il presidente della Croce Verde Cesare Bartolucci nel corso della toccante cerimonia – torniamo in piazza per una festa. La festa più bella che ci sia per un’associazione di volontariato: quella di inaugurare una nuova ambulanza ricevuta in dono. 112 anni in cui la Croce Verde ha rappresentato per i cittadini volontari una cassaforte di emozioni e di sentimenti. 112 anni in cui si è lavorato per la gente, con la gente, tra la gente, grazie alla gente di Civitanova che ha voluto che la Croce Verde arrivasse fino ad oggi».
«La Croce Verde e la nostra banca – ha detto Sandro Palombini, presidente della Bcc di Civitanova e Montecosaro – hanno insieme scritto pagine di storia di Civitanova, l’una a fianco all’altra. Come banca del territorio non potremmo non essere vicini a una realtà importante e bella come la vostra». Presente alla cerimonia anche il sindaco Claudio Corvatta, autorità militari e tanti volontari e militi della Croce Verde cittadina. e in doppia veste di volontario e amministraotre dell Bcc anche Guido Celaschi. Molto suggestivo il taglio del nastro della nuova ambulanza, con il “saluto” del nuovo mezzo eseguito a più riprese attraverso il clacson.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati