Una festa per i campioni d’Italia del Cus Macerata

CALCIO A 5 - Il presidente De Introna ha organizzato un momento conviviale per ricordare lo storico trionfo di Milano

- caricamento letture

Cus Macerata (1)Il presidente Antonio De Introna l’aveva promesso durante l’ultima assemblea e ha mantenuto la parola. Domenica pomeriggio il Cus Macerata ha organizzato una simpatica festa, nel giardino della sede, per omaggiare i ragazzi del calcio a 5 campioni d’Italia ai Cnu 2014 di Milano e più in generale per celebrare l’intera, eccellente, sezione futsal. Una festa informale ingioiellata dalla visita graditissima dei vertici dell’Università: il Rettore Luigi Lacchè, il direttore generale Mauro Giustozzi e la responsabile affari istituzionali Giorgia Canella. A Lacchè i protagonisti dell’impresa milanese (4° trionfo di sempre per il Cus in sport di squadra) hanno donato un quadro contenente la divisa dei Cnu autografata da tutti e la medaglia d’oro. Un pensiero che il Rettore ha particolarmente apprezzato e, a sorpresa, ha ricambiato dando ai giocatori, al mister Bacosi e al dirigente Maccioni una borsa porta-pc con un mouse ed una t-shirt. In via Valerio c’era tutta la sezione calcio a 5, ormai il top in città per numeri, risultati e programmazione avendo realizzato una vera Scuola Calcio. E magari le gioie stagionali non sono nemmeno finite visto che i baby terribili dell’Under12 Csi a giorni partiranno per Lignano Sabbiadoro dove, forti del 3° titolo regionale di fila, parteciperanno alle finali nazionali.

Cus Macerata (2)

“Sono felice che il Rettore e i vertici dell’Ateneo siano voluti esser presenti–afferma De Introna- un momento di gioia non pensato solo per la vittoria di Milano, ma più in generale per il livello raggiunto dall’intera sezione. Risultati e continuità fatti in casa, dal più anziano Gabrio Machella ai baby come Rocco Menichelli.” Per il Cus quello di Milano è stato il 4° trionfo dopo il calcio a Pesaro, la pallavolo a Bari (maschile) e Salsomaggiore (femminile), ma quest’ultimo è forse il più bello e non solo perché sono passati 18 anni…”Sicuramente è il più gratificante perché arrivato in un contesto difficile per noi, i Cusi e il Paese. E’ stato complicato persino programmare la spedizione, ma i ragazzi sono stati impeccabili dentro e fuori dal campo.”

 

Cus Macerata (3)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X