L’allenatore dell’Invicta:
“Mai chiesto soldi ai giocatori,
vogliamo delle scuse”

MACERATA - Gianluca Pennesi e Alessandro Peca, rappresentante legale della società di calcio a 5 replicano al tesserato Riccardo Vecchi sulla vicenda dello svincolamento. " Solo dopo scuse e rettifiche torneremo a parlare tranquillamente del trasferimento"

- caricamento letture
Gianluca Pennesi, allenatore della Invicta Futsal Macerata

Gianluca Pennesi, allenatore della Invicta Futsal Macerata

 

di Claudio Ricci

Gianluca Pennesi, allenatore della Invicta Futsal Macerata, vuole chiarire alcuni punti della vicenda di Riccardo Vecchi, il maceratese, di 24 anni, che sulle pagine del nostro quotidiano aveva sollevato la questione del vincolo sportivo per i dilettanti inferiori ai 25 anni imposto dalla Figc, che lo vede legato proprio alle sorti della società che milita nella serie C2 di calcio a 5 (leggi l’articolo) .

Anzitutto ci tengo a mettere in chiaro una cosa – afferma Pennesi- L’Invicta non ha mai chiesto un centesimo, nè per prestiti nè per cessioni ai giocatori. Tanto meno a Riccardo Vecchi. Abbiamo sempre lasciato libertà di scelta. Allo stesso Vecchi abbiamo detto che era libero di andarsene nel momento in cui volesse farlo, previa avviso che lasciasse alla squadra e alla società un margine di tempo ragionevole per riorganizzare la rosa. Riccardo ha rappresentato e continua a rappresentare per noi un elemento importante tanto da aver vestito per un intero campionato la maglia di capitano della nostra squadra under 21. E’ quindi comprensibile, che nel momento in cui ci comunica di volersene andare soltanto a fine stagione come è succeso l’anno scorso pretendiamo da parte sua, un assolvimento dei doveri  assolutamente contemplato dalle regole della federazione”.

Riccardo Vecchi con la maglia dell'Acm Sambucheto

Riccardo Vecchi con la maglia dell’Acm Sambucheto

Una norma, quella a cui si riferisce Pennesi, che lega molti giocatori dilettanti alle sorti della squadra con cui si tesserano fino ai 25 anni, ma che dal punto di vista della gestione societaria rappresenta una tutela necessaria:
“Questa regola è fatta per tutelare le società, specialmente le più piccole – continua infatti Pennesi – che nel periodo di calciomercato spesso sono costrette ad assistere alla defezione di molti giocatori , allettati magari da proposte di altre squadre. Tuttavia, spesso non si considera il ruolo svolto dalle società, come nella fattispecie l’Invicta, che investono, per anni, nella formazione dell’atleta, a partire anche da giovanissime età. A questi ragazzi non viene richiesto nulla, nè i termini di iscrizione, nè di spese da sostenere durante il campionato. Nel frattempo però si formano come giocatori, maturando un valore di mercato proporzionato sì alle qualità tecniche del singolo ma anche all’investimento fatto dalle società stesse in termini di preparazione atletica. Un caso questo che ha riguardato ovviamente anche Vecchi, a cui non abbiamo mai imposto vincoli e ribadisco, chiesto soldi, tantomeno la cifra di 600 euro venuta fuori da non so quale speculazione.

Come è andata la cessione in prestito di Vecchi all’Acm Sambucheto?
Come ho già detto noi abbiamo puntato molto sulle qualità di Riccardo Vecchi. Al momento in cui, l’anno scorso, lui ha espresso la volontà di andare a giocare con Sambucheto abbiamo proposto alla società uno scambio, con un giocatore altrettanto valido oppure una contropartita. Ma non abbiamo mai chiesto soldi al giocatore, sia ben chiaro. Senza contare che in primis la stagione agonistica scade il 30 giugno e Vecchi pretendeva dall’oggi al domani una risposta immediata , cosa impensabile per ogni tipo di realtà. Poi durante l’anno, abbiamo saputo che Riccardo non si trovava bene in quell’ambiente e abbiamo cercato di mettereci una pietra sopra, proponendogli di tornare a giocare con la prospettiva di diventare inoltre responsabile tecnico del settore juniores. La sua risposta è stata ovviamente negativa e lo scorso aprile si è ripresentata la stessa situazione di stallo.”

Alessandro Peca, rappresentante legale delle Invicta Futsal Macerata

Alessandro Peca, rappresentante legale delle Invicta Futsal Macerata

Perchè generalmente al momento della firma con una società, viene omessa la possibilità garantita dalla norma 108 del Noif, per cui un giocatore può decidere, a fine stagione, se rimanere con una squadra o no, anche prima dei 25 anni?
Nel nostro caso la porta è stata sempre lasciata aperta. Se vuoi andartene, vai. Il problema si pone nel momento in cui l’atteggiamento del giocatore, come nel caso di Vecchi, diviene esclusivo, senza possibilità di trattativa,minacciando azioni legali di cui non c’è assolutamente bisogno se si arriva ad un accordo in tempi ragionevoli per la formulazione delle strategie societarie. Basti pensare che nel 2011 abbiamo dato in prestito alla F.C.Civitanova, squadra militante all’epoca nella serie A2, ben tre giocatori che sono stati contraccambiati con tre palloni (sgonfi!)”.

In somma la Invicta Futsal Macerata non ci sta e vantando una storia fatta di correttezza e puro spirito dilettantistico e sportivo ci tiene a mettere in chiaro la propria posizione, pretendendo una rettifica delle dichiarazioni da parte di Vecchi:
“La situazione – dice il rappresentante legale dell’Invicta, Alessandro Peca – è per noi delicata, la società si è sempre comportata secondo le regole con i suoi giocatori e adesso certe dichiarazioni potrebbero essere deleterie e diffamatorie, soprattutto perchè ci si affaccia sulla finestra di mercato di luglio e agosto e siamo alla ricerca di nuovi tesserati. Invitiamo,pertanto Riccardo Vecchi, proprio per le motivazioni già esposte e per l’estraneità della società ai fatti riportati nell’intervista ,ad una rettifica delle dichiarazioni rilasciate dal Vecchi stesso e a delle scuse doverose. Nel momento in cui questo avverrà la società sarà disposta a discutere tranquillamente il trasferimento ad altre squadre, tenendo ovviamente conto dei tempi necessari a sintetizzare le posizioni dei tre soggetti in causa, vale a dire l’Invicta, Vecchi e la nuova società indicata per il trasferimento”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X