Chiuso con la festa al Fontescodella
il Progetto Scuola targato Lube

MACERATA - La manifestazione ha visto protagoniste tutte le classi quinte delle scuole cittadine. La presidente Simona Sileoni: "Ringraziamo gli istituti, che continuano a riporre in noi una fiducia che ci rende molto orgogliosi"

- caricamento letture

GENERALE

Macerata ha salutato oggi la ventesima edizione del Progetto Scuola, iniziativa organizzata dalla A.S. Volley Lube in collaborazione con Banca Marche e Rondinella Calzature, ospitando al Palasport Fontescodella la festa di chiusura che ha visto protagonisti tutti gli studenti delle classi quinte, coinvolti nei percorsi di gioco allestiti sul parquet e in tante altre attività, balletti compresi. Presenti alla festa di chiusura la presidente della A.S. Volley Lube Simona Sileoni, il direttore sportivo Stefano Recine ed il libero della Cucine Lube Banca Marche campione d’Italia Hubert Henno, quindi il responsabile dell’Ufficio Scuola Provinciale Mauro Minnozzi. Anche quest’anno il Progetto Scuola, iniziativa con cui la società cuciniera entra nelle scuole primarie, con dei propri istruttori qualificati, al fine di promuovere lo svolgimento dell’attività motoria tra gli studenti più piccoli, ha interessato dieci scuole di Macerata per un totale di ben 5mila bambini: Istituto Comprensivo Dante Alighieri (scuole F.lli Cervi e IV novembre), Istituto Comprensivo E. Fermi (scuole E. Medi, rione Pace, Sandro Pertini, Anna Frank, De Amicis), Istituto Comprensivo Enrico Mestica (scuole Dolores Prato, Montessori), Convitto Nazionale. Ad ognuna di loro questa mattina sono state consegnati una targa ricordo e del materiale da utilizzare a fini didattici nel corso dell’anno scolastico.  “L’entusiasmo che contraddistingue questa giornata conclusiva del Progetto Scuola – ha detto la presidente Sileoni – serve da grande stimolo affinché tale iniziativa possa ripetersi anche in futuro. E’ un progetto con cui la nostra società ribadisce in maniera concreta il suo impegno sociale nei confronti del territorio, stimolando nei bambini lo svolgimento di attività motoria e quindi la pratica dello sport, connessa ad una sana e corretta alimentazione. Ringraziamo tutti i nostri istruttori per la grande professionalità con cui hanno lavorato, ma anche gli sponsor e le istituzioni che ci affiancano da sempre nella programmazione e l’organizzazione delle attività. E naturalmente le scuole, che continuano a riporre in noi una fiducia, che ci rende molto orgogliosi”.

I ragazzi della scuola "E. Medi"

I ragazzi della scuola “E. Medi”

 

I ragazzi della scuola IV Novembre

I ragazzi della scuola IV Novembre

Il gruppo degli istruttori del progetto

Il gruppo degli istruttori del progetto

I ragazzi della scuola Dolores Prato

I ragazzi della scuola Dolores Prato

I ragazzi della scuola De Amicis

I ragazzi della scuola De Amicis

I ragazzi del Convitto

I ragazzi del Convitto

I ragazzi della scuola Anna Frank

I ragazzi della scuola Anna Frank

GENERALE



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X