E’ stata una grande festa prima ancora che l’atto conclusivo di un campionato regionale Under 14 lungo quasi 1.700 partite. E gli applausi, i cori di incitamento, le lacrime di gioia e commozione, la partecipazione di atleti, dirigenti e genitori hanno testimoniato i valori profondi di un evento esaltato da una formula vincente che ha portato a disputare le finali dal 1° al 9° posto in un’unica giornata. Sul tetto della rassegna giovanile per eccellenza de Le Marche del Volley sono salite la Pallavolo Fabriano nel settore femminile e la Sabini Castelferretti in quello maschile, una “prima volta” per entrambe nel campionato di categoria. Sottorete è stato spettacolo vero sui cinque campi di Loreto, Porto Potenza e Porto Recanati che hanno contestualmente ospitato le 18 partite della fase decisiva. Nel femminile (che ad inizio stagione presentava ai blocchi di partenza la cifra record di 119 squadre) la Pallavolo Fabriano e la Pieralisi Volley Rossa, entrambe vittoriose sul Fano Volley Azzurro, hanno regalato una sfida diretta intensa ed emozionante con le “cartaie” capaci di recuperare nel secondo set lo svantaggio di 17-11 con un break di 8-0 e annullare due match-point nel secondo set, prima di esultare al tie-break. Soddisfazione doppia per il gruppo guidato da Vittorio Baldoni e Francesco Moretti che contro la formazione jesina (una sola sconfitta, contro la Pallavolo Collemarino, nel cammino verso le finali) in questa stagione aveva sempre perso gli scontri diretti e lo scorso anno aveva dovuto cedere il titolo regionale Under 13. Un gruppo omogeneo, quello fabrianese, costruito quattro anni fa con tutte ragazze del 2000, proprio come la Sabini nel maschile, che con l’identica rosa (con gli innesti di Daniele Vissani e di Alessandro Clari arrivato a gennaio dai campi di.. calcio) aveva conquistato la leadership regionale Under 13 dodici mesi fa. La squadra allenata da coach Danilo Albanesi, coadiuvato dall’assistente Stefano Zenobi e dal direttore tecnico Luca Moretti, ha superato ieri 2-1 il Volley Game Simply Falconara (salito sul secondo gradino del podio) e 2-0 l’IVolley Pesaro (terza), formazione nata dalla collaborazione di Montesi, Bottega, Lucrezia e Virtus Fano. Ma se la stagione della Sabini Castelferretti finisce qui a causa della scelta del Ct Berruto di non far svolgere le finali nazionali, la Pallavolo Fabriano sarà protagonista, come rappresentante delle Marche, nella corsa allo scudetto di categoria nelle finali in programma dal 28 maggio al 1 giugno 2014 e Corato e Trani (Bari). Questa la classifica finale in campo maschile: 1° Sabini Pallavolo Castelferretti; 2° Volley Game Simply Falconara; 3° IVolley Pesaro; 4° Lube; 5° Montegiorgio Volley; 6° Carilo Esse-Ti Loreto; 7° Terra dei Castellli Agugliano; 8° Pol. Filottrano Pallavolo; 9° Bollega Volley.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati