Civitanova si ferma
per omaggiare Piermanni

In stazione la cerimonia di commemorazione per il maresciallo scomparso il 18 maggio di 37 anni fa sotto il fuoco di una pericolosa banda di criminali. Presente anche la vedova Giovanna. La celebrazione è stata anche l'occasione per parlare della paventata chiusura della caserma dei carabinieri

- caricamento letture

20140518_114505

20140518_114647

La deposizione della Corona in memoria del maresciallo Sergio Piermanni in piazza Rosselli

 

di Laura Boccanera

20140518_114127

Il Comandante Generale dell’Arma Leonardo Gallitelli saluta Givanna Paolone vedova Piermanni e il vicesindaco Giulio Silenzi

Sono passati 37 anni da quel 18 maggio 1977 in cui perse la vita il Maresciallo Sergio Piermanni, ma a distanza di tempo Civitanova continua a ricordare quell’eroe e il suo coraggio, la sua dedizione al lavoro e all’impegno civico che avevano caratterizzato tutta la sua vita. E quella vicinanza alla città e l’amore per l’Arma sono stati ricordati e celebrati oggi nella cerimonia di commemorazione che ha fatto tappa alla stazione, sulla lapide affissa nel piazzale alla presenza di numerosi esponenti della Fedelissima e di Giovanna Piermanni vedova Piermanni. L’Arma dei Carabinieri e le sezioni dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, si sono riunite questa mattina nei luoghi della tragedia alla presenza dei massimi vertici dei Carabinieri  rappresentanze di tutte le sezioni dell’ANC delle Marche intitolate a Sergio Piermanni, unitamente a numerosi militari dell’Arma in congedo che convissero quei tristi momenti, fra cui il Maresciallo Angelo Albanesi in pattuglia con Sergio Piermanni all’alba di quel 18 maggio di 37 anni fa. Parole di alto profilo sono state spese dal Comandante Generale Leonardo Gallitelli: “La sicurezza è un bene primario e un diritto – ha detto – ed è dovere dello Stato garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi. L’Arma è impegnata in questo compito, siamo qui per garantire la legalità e dare amicizia. Quale esempio migliore di Sergio Piermanni, che pur da libero volle rientrare in servizio perchè sentiva imperioso il coraggio morale di stare accanto al cittadino. Il Carabiniere è amico della libertà degli italiani. Piermanni ha offerto la vita, capiamo il tuo dolore Giovanna – rivolgendosi alla vedova del maresciallo – nella solitudine delle mura domestiche senza il riferimento della vostra vita”.

Ma la celebrazione è stata anche l’occasione per parlare del paventato trasferimento dei presidi che sembra ormai scongiurato: “Commuove la partecipazione della città – ha continuato il Generale –  saremo al fianco del sindaco per difendere la presenza della Caserma sul territorio per garantire la prossimità.

Sergio Piermanni

Sergio Piermanni

Qui ricordiamo uomini che hanno scelto la via del dovere e del sacrificio, grazie alla cittadinanza di Civitanova che in concreto manifesta affetto per noi”.

E la Caserma e lo Stato sono stati al centro anche dell’intervento del vice sindaco Giulio Silenzi (il primo cittadino Tommaso Corvatta è impegnato a Skawina in Polonia per una visita istituzionale ndr): “La sicurezza è un  diritto di ogni cittadino, è un bene primario e per questo siamo grati ai Carabinieri per l’opera che svolgono e vogliamo collaborare attivamente per determinare le migliori condizioni per la sicurezza e agiremo con determinazione affinché i tagli sulle caserme non vengano presi in considerazione. Ci attiveremo qualora questa possibilità si presentasse. Siamo legati allo Stato italiano e  allora Viva lo Stato la Costituzione,  l’ Arma,  l’Italia”. La cerimonia si è poi conclusa nella Chiesa di Cristo Re per la messa in suffragio.  

 

20140518_114701

 

20140518_114040

L’arrivo del Comandante Generale dei Carabinieri Leonardo Gallitelli

 

20140518_114814

20140518_121805

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X