Rossano Cicconi cittadino onorario di Caldarola

Il ricercatore tolentinate ha collaborato al catalogo preparato per la mostra dedicata nel 2007 a Simone De Magistris

- caricamento letture
Rossano Cicconi

Rossano Cicconi

di Marco Cencioni

Il professore tolentinate Rossano Cicconi riceverà sabato la cittadinanza onoraria di Caldarola. La cerimonia si terrà alla sede municipale del Comune (inizio ore 16). Il ricercatore si è interessato a più riprese delle vicende di Caldarola dei secoli XV-XVIII, pubblicando alcuni volumetti e collaborando con altri studiosi al catalogo preparato per la mostra dedicata nel 2007 a Simone De Magistris. Per questo motivo riceverà la cittadinanza da parte dell’amministrazione comunale, una concessione importante e sicuramente gradita dall’interessato, intesa a riconoscere quanto da lui fatto per Caldarola. In questa occasione verrà anche presentato il volume “Croce di Caldarola” di Rossano Cicconi e Matteo Mazzalupi, una pubblicazione che completa precedenti studi riguardanti le altre frazioni di Pievefavera e di Vestignano. Si tratta di un lavoro che per la prima volta mette in luce le vicende di un piccolo castello a partire dal X secolo fino ai nostri giorni e analizza con acutezza e precisione le opere d’arte custodite nella chiesa parrocchiale. In esse si riscontra l’apporto di vari artisti quali il Maestro di Rasiglia, Marchisiano di Giorgio, Nobile da Lucca, Durante Nobili, Giovanni Andrea e Simone De Magistris, Carlo Magini, Domenico Malpiedi e altri. Rossano Cicconi si occupa da circa un trentennio di storia locale e vanta numerose pubblicazioni che riguardano Camerino, San Ginesio, Montecosaro, Tolentino (ambito agostiniano) e altri luoghi del Maceratese. Analogo titolo di cittadinanza onoraria gli venne elargito dal comune di Serrapetrona, sempre per i suoi studi sul territorio, nel lontano 1994.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X