di Oreste Cecchini
Recanatese salva con una giornata di anticipo. Isernia retrocessa. E’ questo il responso del Tubaldi. Un epilogo che sicuramente concilia con il gioco del calcio, perchè nonostante tutto, gli encomiabili tifosi ospiti, hanno voluto sottolineare la prova d’orgoglio della loro squadra. Recanatese in gloria dopo un po’ di paura soprattutto nella prima parte del campionato. Oggi serviva una prova d’orgoglio e i ragazzi di mister Amaolo non si sono fatti pregare. Pronti via e poco dopo locali già in avanti, azione promossa da Di Iulio scambio con Gigli da questi a Galli ottimo assist per Palmieri in area che aggira l’estremo ospite e depone in rete. Isernia che non demorde tenendo sulle spine i giallo-rossi, partita comunque bella e viva con palle-goal da una parte all’altra a getto continuo. Al 10′ Gigli cambia gioco sul fronte opposto e Palmieri da fuori area tenta la botta al volo che si perde di poco a lato, una prodezza del baby che se avesse fatto centro sarebbe venuto giu’ il Tubaldi. Al 16′ è Galli a mandare al tiro Palmieri ma non inquadra la porta,poco dopo ancora lui che con un perfetto pallonetto supera l’estremo ospite,ma sulla linea libera il difensore Cirillo. La risposta dell’Isernia è affidata a Mauriello che libero in area calcia fuori al 22′, e poco dopo provvidenziale recupero di Bruciapaglia su Damizia. La Recanatese raddoppia al 28′ perfetto cross dalla destra di capitan Patrizi per l’inzuccata di Narducci che da pochi metri depone in rete. Pronta risposta degli ospiti che in avanti si rendono talvolta pericolosi con tiri di Quintiliani al ’30 anche se l’opportunità migliore capita sulla cabeza di Riccardi che da pochi metri spreca una ghiotta palla-goal. Ripresa calano gli ospiti e sotto una pioggia battente la Recanatese non si impietosisce e comanda il gioco a piacimento, le occasioni fioccano. Poco dopo la mezz’ora Cianni dopo scambio con Galli viene fermato in angolo, e sulla relativa battuta dalla bandierina dello stesso Cianni, Narducci quasi in fotocopia sigla la sua doppietta personale. Sul finale la compagine di Amaolo porta a quattro le marcature, grande merito del solito Palmieri (un ragazzo destinato a far carriera) fuga sulla destra entra in area e giunto dalle parti di Scalia, potrebbe tentare la doppietta personale, ed invece dimostrando altruismo dà a Piraccini la soddisfazione della rete. Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la compagine leopardiana che ha coronato una rincorsa davvero eccellente frutto di ben 11 risultati positivi che per ora l’hanno catapultata addirittura sul sesto gradino della classifica, un evento eccezionale sarebbe bastato far un po’ meglio in alcune partite abbordabili (vedi Angolana e Amiternina) per dare al campionato un senso del tutto diverso. Recanatese che ricordiamo contro le migliori del campionato ha brillato mentre con le pericolanti ha forse sprecato troppo, altrimenti saremmo quì a commentare il cammino di una squadra dal rendimento davvero eccezionale, ma non fà niente và bene cosi’ perchè anche in questa stagione la Recanatese il suo campionato l’ha vinto ugualmente.
il tabellino:
Recanatese: Verdicchio-Patrizi-Bruciapaglia-Commitante-Cianni(’80 Piraccini)-Narducci-Di Iulio-Sebastianelli-Galli(’81 Albanese)-Palmieri-Gigli(’75Candidi) All: Amaolo.
Isernia: Scalia-Noto(‘Gasmi) -Santaniello-Fontana-Cirillo-Pepe-Damizia-(‘ 60 Ursini)-Quintiliani-Riccardi-Panico-Mauriello(‘De Rosa) All: Califano.
Arbitro: Meleleo
Reti: 2′ Palmieri-28′-79′ Narducci-92′ Piraccini
Note: spett 300 circa con rappresentanza ospite. Angoli 13-3. Ammonito Panico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati