Per 50 anni hanno creato opere d’arte, manufatti in ferro con quel marchio di bottega che solo coloro che hanno dedicato la propria vita al lavoro sono in grado di fare. E per questo il comune di Potenza Picena ha voluto omaggiare i fratelli Romolo, Roberto e Remo Riccobelli e Nicola Volghi, ricevuti in sala Giunta dal sindaco Sergio Paolucci e dall’assessore Andrea Bovari per il loro percorso professionale capace di dare esempio e valore a tutta la comunità: “rappresentano un esempio per le generazioni più giovani” ha detto il sindaco Sergio Paolucci. Presenti alla cerimonia anche il Maestro Toni Casole e Fernando Malatini, Presidente onorario dei Rioni di Porto Potenza. I fratelli Romolo, Roberto e Remo Riccobelli sono stati per 5 decenni attivi nel settore della lavorazione del ferro e della carpenteria. I tre fratelli hanno imparato il mestiere nella bottega del padre Ulderico dimostrando fin da subito attitudine e passione per quel lavoro. Negli anni hanno anche collaborato con il Maestro Toni Casole nella realizzazione di alcune opere d’arte e monumenti, tra cui quello dedicato ai Caduti per la Patria inaugurato lo scorso anno in piazza Douhet. Nicola Volghi, invece, è originario di Treia e si è trasferito ben presto a Porto Potenza. Il mestiere del barbiere lo ha imparato fin da giovanissimo finché, nel settembre del 1963, a 23 anni, decise di mettersi in proprio e aprire la sua barbieria che ha portato avanti per 50 anni con passione e spirito di servizio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati