Volley maschile, la Medea chiude alla grande la stagione

- caricamento letture
Medea

La formazione della Medea

La Medea chiude alla grande la sua straordinaria stagione regalandosi la ventunesima vittoria in campionato su ventidue giornate e il record assoluto di punti, 59, per il massimo campionato regionale maschile. Dopo il sudato successo al tie break di Fano di una settimana fa, Pison e compagni erano motivati più che mai a chiudere in bellezza la stagione nell’ultimo incontro casalingo contro la La Nef Osimo per lasciare un ricordo positivo a tifosi e appassionati e centrare l’ultimo obiettivo rimasto, persa l’imbattibilità assoluta con lo scivolone di Falconara, ovvero il record di punti della serie C. Obiettivo centrato con un secco 3-0 (25-22, 25-23, 25-20) contro un’avversaria che, seppur priva di alcuni elementi titolari, era in corsa per il secondo posto (poi perso a vantaggio di Offida) e desiderosa comunque di preparare al meglio l’esordio nei play off. Gara ostica come nelle previsioni, con la La Nef che ha condotto il gioco a più riprese nei primi due set e la Medea brava a tenere botta e piazzare l’allungo decisivo nel finale, nel contesto di una prestazione complessiva di grande ordine e poche sbavature. Obiettivo centrato e numeri da capogiro per una squadra che, costruita per vincere, ha centrato in pieno il doppio obiettivo di portare a casa la prima Coppa Marche e la storica promozione in ambito nazionale della sua storia. Se in Coppa il cammino fino alla finale è stato immacolato, in campionato l’unica macchia è rappresentata dalla sconfitta di Falconara, arrivata dopo la doppia “sbornia” di vittorie dei due week end precedenti, con i numeri che incoronano un percorso comunque strepitoso. 59 punti all’attivo, record storico della categoria, frutto di ventuno vittorie e una sola sconfitta (12 vittorie per 3-0, 5 per 3-1, 4 per 3-2 e un ko per 3-1), 64 set vinti e 16 persi, 1898 punti fatti e 1571 subiti per un quoziente set notevole di 4 e un quoziente punti di 1.20 davvero ragguardevole. La forza di questa squadra è stata nel gruppo, con tutti gli elementi che hanno dato il loro contributo sia in allenamento che in partita, risultando decisivi sotto la sapiente guida del duo Bernetti – Stortoni, bravi dal canto loro a tenere sempre alta la tensione agonistica e giostrare la rosa nel migliore dei modi nelle due competizioni e in alcuni frangenti decisivi della stagione. Si chiude dunque nell’anno del trentennale della società la stagione più bella del Montalbano Volley, con la testa ora proiettata alle meritate celebrazioni per la Medea vittoriosa e per l’anniversario della società e un occhio già proteso in avanti verso la prossima stagione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X