di Marco Cencioni
Continua la sua striscia positiva in trasferta il Tolentino, imbattuto da 13 partite lontano dal “Della Vittoria”. Finisce in parità il confronto con il Vismara, risultato giusto maturato al termine di un match acceso, vibrante e giocato a viso aperto dalle due formazioni. Primo tempo in crescendo dei crèmisi, che chiudono la frazione in vantaggio, ripresa decisamente di marca ospite, coronata dal gioiello su punizione di Cabello. La spartizione della posta potrebbe sembrare il classico passo falso decisivo per dire addio ai playoff, ma non è così. La contemporanea sconfitta della Biagio e il pareggio della Folgore Falerone Montegranaro in quel di Trodica permettono a Minopoli e compagni di mantenere il quarto posto e di rosicchiare un punto ai rossoblu di Chiaravalle. Continua quindi a dipendere dagli altri e da se stesso il Tolentino, che deve sperare in altre coincidenze positive come queste nei prossimi 270 minuti per rendere realtà il sogno semifinale promozione. La sfida alla Samb di mercoledì sera, quindi, diventa così il crocevia della stagione: a prescindere dall’esito dello scontro con i vincitori del campionato sarà comunque un’annata positiva. Per il gioco espresso e per l’idea di calcio proposta con personalità, costanza ed applicazione. Altro motivo per sorridere è l’esordio di un altro classe’96, Chiaraberta, sintomo che il lavoro che sta facendo la società nel valorizzare i prodotti del proprio vivaio è sempre più positivo. Il primo tempo è davvero piacevole. Le due squadre si affrontano nel nome del gioco palla a terra, del ritmo elevato e dell’intensità nella fase di non possesso. Le occasioni però scarseggiano, anche se sono i crèmisi a fare la partita con più convinzione. La prima opportunità di un certo rilievo, dopo un tiro di Bartoli al 16mo bloccato a terra da Carnevali, è di marca ospite. E la mezz’ora quando Minopoli recupera la palla su un contrasto con Zonghetti e da un contropiede locale trasforma l’azione in una ripartenza tolentinate. Il capitano trova Frinconi che dialoga con Canuti: il giovanissimo centrocampista inventa un assist magnifico per chiudere il triangolo, ma il compagno sciupa colpendo male con la punta, Gerbino si oppone deviando in angolo. Tolentino pericoloso due minuti più tardi ancora con Frinconi, che calcia di potenza ma in modo impreciso dopo aver recuperato un rilancio sbagliato della difesa giallorossa. La spinta crèmisi trova il gol al minuto 33. Cinotti riceve da Ruggeri e con lo stop salta l’avversario diretto ed entra in area: il suo assist per Iori si rivela corto, ma Giacomo Ruggeri nel tentativo di anticipare l’attaccante under infila la propria porta. Il Vismara sbanda e l’unico torto crèmisi è quello di non chiudere il tempo sul doppio vantaggio. Prima Cinotti (37, sinistro in corsa fuori misura) poi Frinconi (42’, destro a metà fra cross e tiro da posizione invitante, dopo una respinta errata di Gerbino su tiro di Cinotti) non trovano il colpo del ko. Gli ospiti costruiscono su calcio piazzato l’unica azione pericolosa della prima frazione. Battuta di Bartoli, sponda di Rossini e girata volante di Gentili, con la palla che finisce sul fondo per questione di centimetri. Il secondo tempo, dicevamo, è di marca locale. Ma solo una giocata da fenomeno di Cabello al 57mo rimette in equilibrio la contesa. L’esecuzione su calcio piazzato del numero dieci di casa è magistrale, la palla va a finire dove Carnevali non può proprio arrivare. I giallorossi, galvanizzati dal pari, provano a vincere. Il Tolentino arretra e poi punge in ripartenza. Le occasioni per far male sono più nitide per i crèmisi. Prima Gentili rischia di portare a due il conto degli autogol a favore degli ospiti, deviando in modo sciagurato verso la propria porta un cross di Cinotti. La palla esce di un nulla. Poi è lo stesso centravanti del Tolentino a provare con il destro su un bell’assist di Ruggeri, palla colpita troppo bene, quindi centrale, blocca Gerbino. Nel finale due brividi corrono lungo la schiena dei tifosi crèmisi. Prima Rossini grazia Carnevali sparando a salve un diagonale, poi è il neo entrato Fede a risultare decisivo in chiusura, sulla botta a colpo sicuro di Zonghetti. Finisce 1 a 1. Il pareggio è giusto, i crèmisi continuano la serie positiva in trasferta e attendono la Samb mercoledì sera, per tentare l’impresa che potrebbe coronare una bella stagione.
il tabellino:
VISMARA (4-3-1-2): Gerbino 6; Meglio 6 (45’s.t. Velija s.v.), Liera 6, Gentili 6.5, G. Ruggeri 5.5; Biagini 6 (45’s.t. Tebaldi s.v.), Bartoli 6.5, Vaierani 6; Cabello 7; Rossini 6.5, Zonghetti 5.5. A disposizione: Mumuni, Barbarini, Piermaria, Pini, Bellucci. All. Scardovi 6.5
TOLENTINO (3-5-2): Carnevali 6; Bergamini 6, Ciotti 6 (10’s.t. Fede 6.5), Nicolosi 6; Frinconi 6.5, Canuti 6 (16’s.t. Nardini 6), Minopoli 6.5, Mercuri 7 (37’s.t. Chiaraberta s.v.), F. Ruggeri 6; Cinotti 6.5, Iori 6. A disp.: Brandi, Borgiani, Romagnoli, Bernabei. All.: Clementi 6.5.
RETI: 33’p.t. aut. G. Ruggeri, 12’s.t. Cabello
ARBITRO: Enzo Barbato di Fermo 5.5
ASSISTENTI: Mirko Fumarola di Ancona 5 – Roberto Traini di Ascoli Piceno 6
NOTE: prima della partita è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Luca Fraternali, ex giocatore del Vismara calcio, prematuramente scomparso all’età di 34 anni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Biagini, Bergamini, Meglio, Nardini, Minopoli. Angoli 6 – 4. Recupero: 7’ (2’+5’).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati