Iene in azione per i finti autovelox anche a Civitanova. La nota trasmissione in un servizio andato in onda ieri sera ha fatto tappa anche in città per risalire all’identità di un uomo, Paolo Goglio, legato alla commercializzazione dei Velo Ok. Il giornalista Mauro Casciari ha realizzato qui la seconda parte di un’inchiesta legata alle colonnine che dentro non hanno alcun rilevatore di velocità, pagate dai comuni fino a 3000 euro. La “Iena” era stata avvistata domenica in via Castelfidardo, ma dell’uomo che risultava proprietario di un dominio con sede proprio in un’abitazione di via Castelfidardo non c’era traccia, così pure come delle varie società che vendono gli autovelox che in realtà sono solo scatole con telecamera disegnata e venduti ad un prezzo 15 volte superiore a quello del mercato. Gli autovelox “incriminati” non sono presenti però a Civitanova. La produzione delle colonnine è di proprietà di una scatola cinese di società irreperibili e legate a due fiduciarie. Nel corso della ricerca di un titolare Mauro Casciari è giunto dunque fino a Civitanova, ma con scarsi risultati dal momento che in Via Castelfidardo, dal terrazzo una donna col viso oscurato ha negato di conoscere Goglio o di essere legata alla vicenda dei Velo Ok.
Il servizio delle Iene
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Negare, negare sempre, anche l’evidenza….
Tecnicamente sono proprio dei falsi autovelox, cioe’ non sono omologati per contenere
un autovelox vero(alcuni praticamente smontati possono farlo ma solo in concomitanza della presenza della pattuglia), io lo sapevo dal tempo in cui apparvero prima tra a san claudio poi alcuni a recanati.
Se 3000 euro e’ la messa in opera (permessi,tecnico, plintino in cemento , installazione, impianto elettrico +IVA) ci potrebbero pure stare(non hanno manutenzione e sono eterni).
3000 euro mi sembrano veramente eccessivi per un armadietto metallico fisso e relativo basamento in c.a.. molto eccessivi.
Ma che je fà tanto li paghiamo noi !!!!
3.000 euri! 3.000 euri per i VeloOk cioè degli autovelox finti che neanche sono predisposti per inserirceli? In provincia di MC ce ne sono tanti.
Ragionamento veloce e spicciolo: gli stessi che decidono di metterli sono gli stessi che decidono gli appalti pubblici e sono tutti nostri vicini amministratori locali.