Vicenda dei falsi autovelox
Le Iene a Civitanova

L'inviato Mauro Casciari ha cercato in città Paolo Goglio, legato alla commercializzazione dei Velo Ok, ma dell'uomo non c'era traccia

- caricamento letture

ieneIene in azione per i finti autovelox anche a Civitanova. La nota trasmissione in un servizio andato in onda ieri sera ha fatto tappa anche in città per risalire all’identità di un uomo, Paolo Goglio, legato alla commercializzazione dei Velo Ok. Il giornalista Mauro Casciari ha realizzato qui la seconda parte di un’inchiesta legata alle colonnine che dentro non hanno alcun rilevatore di velocità, pagate dai comuni fino a 3000 euro. La “Iena” era stata avvistata domenica in via Castelfidardo, ma dell’uomo che risultava proprietario di un dominio con sede proprio in un’abitazione di via Castelfidardo non c’era traccia, così pure come delle varie società che vendono gli autovelox che in realtà sono solo scatole con telecamera disegnata e venduti ad un prezzo 15 volte superiore a quello del mercato. Gli autovelox “incriminati” non sono presenti però a Civitanova. La produzione delle colonnine è di proprietà di una scatola cinese di società irreperibili e legate a due fiduciarie. Nel corso della ricerca di un titolare Mauro Casciari è giunto dunque fino a Civitanova, ma con scarsi risultati dal momento che in Via Castelfidardo, dal terrazzo una donna col viso oscurato ha negato di conoscere Goglio o di essere legata alla vicenda dei Velo Ok.

Il servizio delle Iene

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X