Acque reflue scaricate nel Fiastra,
sequestro in una azienda

PETRIOLO - Posti i sigilli al depuratore della Picenum plast, un agricoltore avevano notato che l'acqua del fiume era diventata torbida

- caricamento letture
Il fiume Fiastra

Il fiume Fiastra

di Gianluca Ginella

Azienda scarica nel Fiastra e le acque del fiume diventano torbide e puzzolenti: sequestrato il depuratore dello stabilimento della ditta, a Petriolo.

Blitz nello stabilimento della Picenum plast di Magliano di Tenna, che ha un capannone a Petriolo. Il Corpo forestale di Macerata, la polizia provinciale, con il supporto dei carabinieri di Mogliano, insieme agli addetti dell’Arpam e al sindaco di Petriolo, Debora Mancini, sabato scorso hanno svolto una ispezione all’interno dello stabilimento dell’azienda. Lì la Picenum plast si occupa del lavaggio della plastica riciclata che l’azienda raccoglie e che all’interno del capannone viene pulita in una vasca. La plastica, una volta eseguite le prime lavorazioni nella sede di Petriolo, viene poi inviata alla sede principale, a Magliano di Tenna, dove l’azienda si occupa della produzione di tubi. Secondo gli accertamenti svolti nell’azienda, il depuratore collegato alla vasca dove avviene il lavaggio delle plastiche riciclate non funzionava bene. E così, sempre stando alle indagini, la scorsa settimana si era reso necessario svuotare il depuratore dalle acque reflue per consentire agli addetti dell’azienda di controllare cosa non funzionasse e sistemare il danno. E proprio le acque reflue contenute nel depuratore sarebbero state versate nella fognatura, questo stando agli accertamenti. Fognatura che poi scarica nel fiume Fiastra. Le cui acque erano divenute torbide e avevano un cattivo odore. A notarlo era stato un contadino della zona, che aveva segnalato la cosa ai carabinieri. Nella ditta l’Arpam ha raccolto alcuni campioni che devono essere analizzati. In seguito agli accertamenti il depuratore è stato sequestrato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X