di Marco Cencioni
Finisce a reti bianche il confronto fra Biagio Nazzaro e Tolentino. Il punto ottenuto non permette ai crèmisi di recuperare terreno sui diretti avversari, ma arriva al termine di un match comunque ben interpretato. Il primo tempo è all’insegna del totale equilibrio. La partita è bloccata dall’esasperato tatticismo dei due allenatori, che hanno sicuramente predicato massima attenzione al rispetto delle posizioni in campo. L’unica occasione di un certo rilievo arriva al minuto 15, quando sul primo corner dell’incontro il cross di Cantarini trova la deviazione di Frulla con il piede destro: il palo dice di no al tentativo del centrocampista locale. Per il resto, giusto qualche pericolo nelle due aree in seguito a qualche calcio piazzato o corner, nulla di più. Il Tolentino è più manovriero, ma non trova il giusto spazio per rendersi pericoloso, la Biagio è molto compatta e quadrata, sempre pronta ad innescare i continui tagli di Trudo sugli esterni. Parte forte il Tolentino nella ripresa. L’azione da gol si sviluppa in seguito ad una serie di rimpalli dopo tre minuti, Mandorlini spara al centro un pallone molto teso, Cinotti lo lavora per Iori che, dai dieci metri, spara alto il piattone. Ancora crèmisi pericolosi al 61mo con il cross di Ruggeri che libera Iori, ma il rimbalzo della sfera non è favorevole e il centravanti impatta male, l’occasione sfuma. I crèmisi aumentano i giri nel motore e ci provano con più convinzione con il passare dei minuti. E’ il minuto 71 quando Bergamini esplode il destro su punizione, palla a lato di un nulla. Gli ospiti continuano a cercare la via della rete, i locali indietreggiano senza vacillare. Nel finale un bel cross di Bernabei non trova la deviazione di testa di Iori (85’). E’ l’ultima emozione, si fa per dire, dell’incontro. I risultati utili consecutivi in trasferta per Minopoli e compagni diventano undici, si prospetta un finale di campionato ancora aperto per la corsa ai playoff.
il tabellino:
BIAGIO NAZZARO (4-4-2): Falcetelli 6; Magi 6, Fenucci 6.5, Lapi 6, Domenichetti 6.5; Fioretti 6, Cantarini 6, Frulla 6.5, Clementi 6 (16’s.t. Gabrielloni 6); Di Crescenzo 6, Trudo 6. A disp.: Cecchini, Sposito, Bongiovanni, Bugari, Landriscina, Persiani. All.: Gianangeli 6.
TOLENTINO (4-3-3): Carnevali 6; Fede 6.5, Ciotti 6, Bergamini 6.5, Ruggeri 6.5; Nicolosi 6.5, Minopoli 6.5, Mercuri 6; Mandorlini 6, Iori 6, Cinotti 6 (23’s.t. Bernabei 6). A disp.: Salvatori, Gobbi, Kakuli, Romagnoli, Canuti, Chiaraberta. All.: Clementi.
ARBITRO: Marco Dante di Roma 1 6.5.
ASSISTENTI: Vincenzo Procentese di Pesaro 5.5 – Riccardo Pintaudi di Fermo 5.5.
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Magi, Frulla, Mercuri, Cantarini. Angoli: 4 -6. Recupero: 5‘ (2’+3’).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati