di Sara Santacchi
Da ormai qualche giorno, anche Camerino può vantare una linea wifi libera per tutte le vie del centro storico. Si tratta dell’attivazione di hot spot per l’accesso gratuito ad internet, da piazza Cavour, passando per il Corso e fino a piazza Garibaldi, un servizio di elevatissima qualità di cui tutti potranno usufruire, dai visitatori agli studenti e residenti che ne avranno bisogno in base alle diverse necessità: informazioni, svago, chat o uso dei più conosciuti social network. Utilizzando smartphone o tablet ed eseguendo una prima registrazione, sarà possibile connettersi liberamente alla rete Wi Fi comunale. E’ la prosecuzione del progetto di ADSL diffusa iniziato qualche anno fa che, in collaborazione con Servili computer, ha portato a coprire il novanta per cento del territorio comunale attraverso ponti radio, riuscendo a servire, naturalmente a pagamento, tutte quelle zone non raggiunte via cavo. Una necessità, ma anche un servizio che rivaluta le abitazioni per quanti usano internet per studio, ricerca o per professione.
L’attivazione della linea wifi ha già suscitato l’interesse anche di Unicam che ha espresso tutto il suo favore verso la copertura di zone ancora più ampie fino ad arrivare alla Rocca Borgesca. “Camerino può e deve essere una città “smart” – ha affermato l’assessore Elisei – e grazie a queste moderne infrastrutture potremmo accorciare distanze, avviare nuovi collegamenti, ampliare l’azione delle nostre aziende e creare opportunità reali di sviluppo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non e’ tecnicamente proprio “Libera” e’ gratuita che e’ una cosa diversa , comunque necessita di lasciare dei dati personali (La registrazione, che e’ sempre rognosa per i turisti con cell stranieri) e probabilmente conserva anche il MAC address del cellulare (Il garante Privacy EU lo considera dato sensibile).
Ottima iniziativa. Complimenti assessore Elisei