“La bella pagina”
Costumi e superstizioni
dell’Appennino Marchigiano

Un antico promo editoriale della "Lapi editore" in Città di Castello

- caricamento letture

BELLA-PAGINA-logoTorna la rubrica de La bella pagina. Questa volta va di scena una pagina di promozione editoriale, apparsa in quarta di copertina ad una precedente pubblicazione e dedicata ai Costumi e superstizioni dell’Appennino Marchigiano. Siamo nell’anno del Signore 1889. I toni, che si suppongono di approfondimento storico-scientifico, acquistano ai nostri occhi una coloritura delicatamente ironica e curiosa, tuttavia non senza sollevarci qualche residuo campanilistico segreto per certi passaggi non propriamente rispettosi a riguardo della nostra popolazione rurale. Che, se ce lo diciamo da soli può passare, ma se lo dicono altri… un po’ di meno!

BELLA-PAGINA-superstizioni-marchigiane

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X