La Medea prenota la festa promozione grazie all’ennesima prova maiuscola della stagione in casa della più diretta inseguitrice Osimo, spazzando via la resistenza dei locali in appena in tre set (20-25, 25-27, 17-25) nella quarta giornata della poule promozione. C’è solo l’ufficialità della matematica a separare la Medea dalla su prima storica promozione in serie B2 della sua trentennale vicenda sportiva e umana, con gli undici punti di vantaggio acquisiti sulla La Nef e soli dodici a disposizione degli anconetani nelle quattro gare del girone di ritorno, dunque basterà un solo punto (o un passo falso degli osimani) per mettere la firma su un campionato fin qui straordinario da parte degli uomini di Francesco Bernetti. Vietato distrarsi e abbassare la tensione comunque perché, se è vero che l’obiettivo è ad un piccolissimo passo e basterà vincere due set in casa tra due settimane contro la modesta Ostra Vetere per stappare lo spumante, in questo fine settimana la squadra sarà impegnata nella Final Four di Coppa Marche Trofeo Adrio Giacomini, altro obiettivo di assoluto spessore per la società intera, di cui la società si è fatta carico anche in questa stagione dell’organizzazione a Macerata dell’atto conclusivo della rassegna. La partita di Osimo era il definitivo crocevia della stagione verso la promozione e la squadra non ha tradito le attese, dimostrando, se ce fosse stato ancora bisogno, una superiorità tecnica, tattica e caratteriale netta nei confronti della pur quotata e combattiva La Nef e di tutte le altre avversarie. Trascinata da un Baiardelli in serata di grazia, dal solito braccio armato di Scuffia e dai muri della coppia centrale, l’avvio di gara a Osimo ha visto la Medea premere subito sull’acceleratore conquistando un vantaggio di cinque punti che gli osimani non sono più riusciti a ricucire. Spettacolo e grande lotta su tutti i palloni nel secondo set con la Medea ancora una volta più lucida e glaciale nel gestire gli scambi decisivi ed il 2-0 è servito. Nel terzo set altro avvio prorompente per i bianco verdi, con Osimo che, dopo la sbandata iniziale, ha la forza di pareggiare i conti prima di cedere alla distanza e di arrendersi allo strapotere Medea. Meritati gli applausi a fine gara e i festeggiamenti per i ragazzi in campo e i tifosi sugli spalti per l’imbattibilità mantenuta e il sogno promozione mai così vicino. Ci sarà tempo per festeggiare perché la squadra ha ora nel mirino la Coppa Marche Trofeo Adrio Giacomini che si disputerà a Macerata tra venerdì 7 e sabato 8 marzo e che vedrà impegnate oltre ai padroni di casa anche la Paoloni Appignano, la Paima Offagna e la Sabini Castelferretti. Sconfitta interna col massimo scarto, invece, per la Fratini Ascensori nel girone E di serie D. Nella quarta giornata i ragazzi di Ettore Martusciello si arrendono per 3-0 (18-25, 14-23, 23-25) alla Carilo Loreto contro un’avversaria che ha dimostrato una maggiore quadratura di squadra. Sfumata l’opportunità del primo posto per la Fratini ci sarà comunque la possibilità di togliersi delle belle soddisfazioni nelle prossime gare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati