Conto alla rovescia per #PrimaveraBuonaccorsi

MACERATA -Il 21 marzo l'inaugurazione del piano nobile della sede di MacerataMusei

- caricamento letture

palazzo BuonaccorsiMeno 26 giorni a #PrimaveraBuonaccorsi. Inizia il countdown per l’inaugurazione della nuova realtà museale all’interno del settecentesco Palazzo Buonaccorsi prevista per il prossimo 21 marzo.   La data non è stata scelta a caso dall’Amministrazione comunale. Il 21 marzo, infatti, coincide con l’inizio della primavera, la stagione che sancisce la fine dell’inverno e lascia spazio alla leggerezza, alla festa, alla rinascita.  “Una rinascita culturale – interviene il sindaco Romano Carancini. – Avvicinandoci al 21 marzo viviamo giorni di sensazioni diverse. La preoccupazione di preparare al meglio, in questi ultimi 28 giorni, la #PrimaveraBuonaccorsi ma, soprattutto, la grande energia e contentezza di spalancare il portone che ci farà incontrare di nuovo il piano nobile di quel palazzo, non solo per ritrovare l’incredibile sala dell’Eneide ma, in particolare, tutte le altre sale allestite con la classe dei più grandi musei. Non vediamo l’ora di restituire alla città un gioiello, un nostro gioiello, aspettando tutti insieme ‘il dì di festa’”.

Crivelli

La Madonna con bambino di Crivelli

Con l’inaugurazione della Pinacoteca si restituiranno alla città i suoi tanti capolavori e, allo stesso tempo, si metteranno in luce alcuni momenti essenziali della sua storia: La Madonna con bambino di Crivelli, gli stemmi dell’Accademia dei Catenati, le opere degli Zucchetti, le pale di Andrea Boscoli e Domenico Corzi, Luca Giordani e tante altre importanti opere. Una collezione preziosa a partire dalla prima donazione di 25 opere che nel 1860 il nostro concittadino maceratese, Antonio Bonfigli, fece alla città per creare la prima “Pinacoteca patria”.    Con la primavera giungerà in porto il progetto pluriennale per l’allestimento del Palazzo Buonaccorsi che già ospita il Museo della carrozza e che ha visto l’impegno importante dell’Amministrazione comunale e della Regione Marche.  Consolidata con successo, fra l’estate 2012 e 2013, la rete MacerataMusei che oggi permette la visita integrata a sette siti monumentali e museali della città, fra cui quello di maggior richiamo resta lo Sferisterio, ora si accinge a inaugurare il nuovo museo che già con l’eccezionale Galleria dell’Eneide e con il Museo della carrozza ha captato l’attenzione di oltre 66.000 visitatori italiani e stranieri. Ora è destinato ad aumentare il suo richiamo divenendo anche lo scrigno della storia artistica cittadina.  Si stanno apportando gli ultimi ritocchi al programma delle giornate inaugurali che promette tante novità allestite per l’occasione: dalle viste per bambini alle performance teatrali, dagli intermezzi musicali a video mapping. Nella pagina Facebook di MacerataMusei tutte le notizie. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X