Basket, bella vittoria per Tolentino contro Urbania

- caricamento letture

Tolentino torna alla vittoria superando nel finale una coriacea Urbania, dimostratasi squadra quadrata in grado di dare filo da torcere a chiunque, anche senza il suo leader Facenda. C’era molta attesa per vedere come sarebbe stata metabolizzata la sconfitta di Gualdo e gli uomini di coach Cecchini dimostrano nel primo quarto di avere ritrovato il piglio della leader che impone il proprio gioco. Infatti l’inizio è molto promettente (10-2 al 3’), ispirato da capitan Pelliccioni e Lancioni. Biagetti e Spagna provano a ricucire e col canestro di un solido Matteucci gli ospiti si riportano a stretto contatto (12-8 al 5’). Dopo il time out chiamato da coach D’Amato, Tolentino trova il primo strappo della gara con Servadio (il migliore dei suoi) e Paggi (21-8), imponendo ritmi alti alla gara e facendo valere l’aggressività della propria difesa. Ancora Servadio protagonista con la bomba del 24-12, prima del canestro di chiusura del quarto ad opera di un solido Matteucci, tra i più attivi dei suoi in questa prima parte (24-16 al 10’). Girandola di cambi per coach Cecchini che sfrutta la propria ampia rosa, mettendo in campo Sagripanti, Francesconi e in precedenza Rossi. Dopo due liberi di Matteucci, botta e risposta tra Rossi e Spagna (26-20), prima del doppio cambio Nobili-Pelliccioni per Servadio-Rossi. Entra Morelli tra le file ospiti e va subito a segno. Ora Tolentino è in affanno e non riesce ad essere fluida in attacco come nel primo tempo, giocando spesso sotto ritmo: coach Cecchini è costretto al time out per spronare i suoi, ma Urbania continua a crescere ed impatta con Catani (26-26), poi mette la freccia e trova il primo vantaggio (28-29), ancora con Catani. La bomba di Nobili riporta sopra Tolentino, ma poi in rapida sequenza sia Bizzarri, sia Lancioni commettono il terzo fallo. Dopo due tiri liberi di Spagna, è ancora Lancioni a trovare sulla sirena il canestro che porta negli spogliatoi sul 33-32. Al rientro in campo, la Nuova Simonelli riparte subito forte con una bomba di Paggi ed un canestro da sotto di Servadio, a cui ribattono Matteucci e Diana (38-36). Dalla lunetta i padroni di casa salgono a +5, poi il precoce quarto fallo di Bizzarri fa rientrare in campo Nobili a 1’18’’ dal termine. Rossi protagonista di questi ultimi istanti, prima con un canestro da fuori, poi con la super bomba da 9 metri che trova il bersaglio grosso sulla sirena (48-42). Si entra nell’ultimo quarto con la partita in equilibrio ed aperta ad ogni risultato. Urbania prova subito l’aggancio con un parziale di 5-0, poi Francesconi spezza il break, ma Morelli riporta i suoi a -1 (50-49 al 35’). Tolentino ora forza il tiro da 3 senza risultati, mentre gli ospiti sono più lucidi e con Matteucci rubano palla dalle mani di Francesconi (fallo netto non rilevato dagli arbitri) e si involano in contropiede a trovare il vantaggio (50-51). Coach Cecchini chiama subito il time out per bloccare l’inerzia e al rientro in campo i suoi ritornano avanti con Servadio, il quale poco dopo commette il quarto fallo che manda in lunetta Spagna (52-53) con 92’’ al termine. I locali si riportano in attacco col cuore in mano e dopo una mischia furibonda, Pelliccioni trova il fallo di Morelli che vale due tiri liberi. Il capitano è glaciale e riporta avanti i suoi (54-53). Mancano 47’’ al termine e D’Amato chiama minuto. Nell’azione successiva Matteucci sbaglia la conclusione, Bizzarri cattura il rimbalzo e Rossi subisce fallo antisportivo da parte di Biagetti, a 17’’ dal termine. Anche il giovane play fabrianese non si lascia tradire dall’emozione e fa 2/2. Sulla rimessa, ancora fallo su Rossi che trova altri due liberi (58-53). A 9’’ dal termine Pelliccioni spende fallo su Morelli che porta i suoi sul 58-55 dalla lunetta. Cecchini chiama time out e sulla successiva azione Pelliccioni subisce fallo: questa volta il capitano fa 1/2, ma ormai il tempo scarseggia e Diana sbaglia il tiro della disperazione sulla sirena. Tolentino ancora una volta esce vittorioso da un finale di gara incandescente e tirato, dimostrando di avere la giusta maturità ed esperienza per gestire al meglio simili frangenti di gioco. Ora la sosta permetterà a Cecchini e compagni di rifiatare e recuperare gli acciaccati, prima della temibile trasferta di Umbertide di sabato 1 marzo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X