Cade con l’ultraleggero
Muore volontario della Croce Rossa

LA TRAGEDIA - Marco Petri, residente a Porto Recanati, aveva 51 anni ed era un libero professionista che lavorava nel campo dell'informatica. Si è schiantato questa mattina a Massignano, sul Monte Conero. Il velivolo era decollato da Corridonia

- caricamento letture
Il velivolo che si è schiantato

Il velivolo che si è schiantato

Marco Petri

Marco Petri

di Filippo Ciccarelli

E’ morto a 51 anni dopo essere precipitato con un velivolo ultraleggero Marco Petri, consulente informatico, volontario della Croce Rossa di Loreto e residente a Porto Recanati. L’uomo, figlio di un Generale dell’Aeronautica e con una grande passione per il volo, si è schiantato a Massignano, in provincia di Ancona, sul monte Conero. Viveva nella città rivierasca in via della Castelletta insieme alla moglie Francesca, anche lei volontaria della Croce Rossa: la coppia non ha figli. Sono ancora tutte da chiarire le cause del terribile incidente aereo che è costato la vita al 51enne, un incidente anomalo secondo il presidente dell’Avio Club di Macerata Mario Santoni, che non appena appresa la notizia si è recato sul posto. «Non so spiegarmi cosa sia successo, l’aereo è venuto giù praticamente dritto. Si è schiantato in un uliveto, spezzando solo il ramo di una pianta». Lo schianto è avvenuto intorno alle 11.30 di questa mattina. Petri, che da due anni era consigliere dell’Avio Club, era decollato dalla pista di Bore di Chienti, nel Comune di marco petriCorridonia. Dopo lo schianto, l’incendio: per il 51enne non c’è stato scampo. I vigili del fuoco hanno potuto estrarre il corpo solo dopo aver domato le fiamme del Tecnam P92 che Petri stava pilotando. «E’ un pilota molto esperto, con parecchie ore di volo sulle spalle, e come spesso succede nelle belle giornate era andato a fare il giretto oggi. Volava su un velivolo da 100 cavalli, era da solo, non so spiegarmi cosa sia successo. Non credo che volasse basso perché qui c’è un bosco, si vede che l’aereo è venuto giù a picco».
«Siamo sconvolti, Marco era un volontario eccezionale, sempre disponibile – spiega Alessandra Volpini, presidente del comitato locale di Loreto della Croce Rossa Italiana – Era con noi ormai da 10 anni. Seguiva l’emergenza, ma anche le grandi manifestazioni, come il pellegrinaggio Macerata-Loreto. La notizia della sua morte ha lasciato tutti quanti basiti, proprio pochi minuti fa ci ha fatto le proprie condoglianze anche la Delegazione Pontificia. Marco era una persona speciale, non riesco a dire altro in questo momento».

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X