di Laura Boccanera
Parcheggi, consorzio tra commercianti e agevolazioni dedicate a chi affitta a canoni agevolati. E’ stato proficuo e denso di contenuti l’incontro che si è svolto mercoledì sera in Comune fra commercianti e amministrazione. Convocata dall’assessore Francesco Peroni, la riunione è stata l’occasione per presentare ai commercianti una relazione con idee e proposte per la riqualificazione del commercio cittadino. Tra i presenti Paolo Sabatini e Simona Sabbatini per l’Acc, Edoardo Giordano della Confcommercio e Franco Garbuglia dell’associazione commercianti di corso Vittorio Emanuele. “E’ stato un incontro proficuo – spiega Antonio Malaccari dell’Acc – il sindaco e Peroni hanno capito che il commercio è una parte importante dell’economia civitanovese e speriamo che sia il primo di tanti altri incontri. Abbiamo discusso assieme di varie problematiche e Corvatta è stato disponibile ad accogliere richieste e suggerimenti”. Tra le preoccupazioni che emergono nella categoria anzitutto il fatto che il nuovo centro commerciale Adriatico che aprirà il 27 marzo possa sottrarre giro d’affari ai commercianti del centro: “chiaramente l’apertura di un colosso come quello ci preoccupa – ha detto Giordano – ma siamo convinti che il centro non si svuoterà, dopo una prima fase di curiosità in cui potremmo accusare il contraccolpo non crediamo di avere ripercussioni. Tuttavia stiamo studiando con l’amministrazione degli interventi per agevolare il flusso di clienti e visitatori in centro”. Tra le proposte c’è ad esempio quella della riduzione dei canoni di locazione per i proprietari che affittano negozi a canoni agevolati. Attualmente il prezzo a mq in centro, per un affitto, si aggira fra i 25 euro e i 60 euro. Ma il vero nodo rimane quello dei parcheggi e su questo la categoria è compatta: “noi non diciamo no a priori alla chiusura del centro – continua Malaccari – ma ogni discorso sulla ztl è subordinato alla possibilità per tutti di arrivare in centro e quindi di poter parcheggiare in un’area relativamente vicina al quadrilatero dello shopping”. Nella proposta, per ora solo abbozzata che è stata presentata ai commercianti infatti si parla di chiusura al traffico nel week end, aumentando così la ztl alla sola domenica, anche al sabato: “se ne dovrà discutere ampiamente, senza un confronto con le categorie e senza parcheggi è un suicidio”. Tra le varie idea sottoposte per ora ai negozianti c’è anche quella di prolungare in estate l’orario di apertura dei negozi anche dopo cena e quella di creare un Consorzio “Centro commerciale naturale” compartecipato fra commercianti e amministrazioni per fidelity card, sconti sui parcheggi, verde e decoro urbano. “Abbiamo notato con soddisfazione che sono state recepite le nostre lamentele sulla pulizia e ora finalmente il corso è pulito e ben tenuto. Abbiamo però fatto anche altre richieste al Comune – continua Edoardo Giordano – ad esempio che venga realizzato il sottopasso pedonale tra via Versiglia e via Venezia e abbiamo chiesto aggiornamenti sulla situazione dei parcheggi a pagamento. Con lo scioglimento della società partecipata del comune che li gestisce infatti temiamo che l’appalto possa andare ad un privato che riserverebbe poca attenzione all’interesse pubblico e stiamo valutando delle possibilità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il piccolo commercio è morto, viva il piccolo commercio.
mettere il cuore in pace: tra gli iper e gli ultra e i maxi ede i civita i troppi centri commerciali finiranno per strangolare i negozi del centro civitanovese
Vi siete svegliati presto…….in altre località’ balneari i negozi ad esempio in estate sono aperti già’ da anni fino alla mezzanotte o all’una…..e anche la domenica sono aperti tutti e dico tutti, no come a civitanova che siete aperti neanche la metà’….cosa veniamo a vedere la domenica le saracinesche abbassate…..belleeee.il commercio e’ cambiato…. Voi andate di paripasso con l’Italia di adesso ….. Svegliarsi quando e’ troppo tardi
TRATTO DALL’ARTICOLO: ” il sindaco e Peroni hanno capito hanno capito che il commercio è una parte importante per l’economia…..”. Dopo due anni il sindaco ha capito finalmente qualcosa? Il sindaco ha capito ancor prima di diventare sindaco che cosa doveva e non doveva fare. Dopo essersi spacciato per ” comunista radicale ” per rubare voti, si è dedicato esclusivamente a sfasciare Civitanova. Ma la colpa è degli ingannati che dopo aver scoperto di essere stati presi per il culo ancora dialogano con il sindaco unico colpevole di questo degrado. Ah vorrei fare un’appunto su Civitanova Alta: ” Non vi siete ancora accorti che il sindaco l’ha già relegata tra i borghi in via di estinzione “. Aprite gli occhi gente.
…si parla di chiusura al traffico nel week end, aumentando così la ztl alla sola domenica, anche al sabato: “se ne dovrà discutere ampiamente, senza confronto con le categorie e senza parcheggi è un suicidio”. … Boh non ci ho capito niente abbiate pazienza.