Torna a chiedere il registro delle unioni civili il coordinamento Sel di Civitanova: “Il Consiglio comunale approvi subito il registro – scrive Sel in una nota – delle Unioni Civili. Riteniamo che sebbene la giunta sembri una nave senza timone, sia ancora praticabile uno spazio politico e amministrativo per decidere questioni importanti come quella dei diritti. Su questo tema abbiamo assistito a decisioni e scelte arretrate con l’approvazione a Macerata di una mozione di chiaro stampo omofobo. Si è trattato di una brutta pagina della storia politico istituzionale che per fortuna è stata di fatto superata. L’istituzione del registro sancisce una serie di diritti civili alle coppie di fatto che il Comune e le altre istituzioni possono riconoscere mettendo fine ad anacronistiche discriminanti come casa, sanità e servizi sociali, politiche per i giovani, genitori e anziani. E’ intollerabile però – continua Sel- che dopo aver annunciato Urbi et Orbi il carattere laico della giunta gli appelli di Ivo Costamagna siano caduti nel vuoto. Perché? Chi è che frena in Giunta e nella maggioranza contro l’adozione del Registro delle Unioni Civili? Invitiamo il Sindaco Tommaso Corvatta a farsi promotore e presentare in giunta e in consiglio comunale previa adeguata informazione alla città una proposta e colmare così quel ritardo sui diritti ormai anacronistico e incomprensibile. Noi invieremo ai capigruppo una proposta di Registro delle Unioni Civili”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma pensate ai poveri e a chi ha perso il lavoro !
Benissimo, però magari non sarebbe male – con l’occasione – di mettere in piedi anche un registro comunale delle opposizioni per circoscrivere il fenomeno della “pubblicità selvaggia” nella cassetta postale (che peraltro implica costi ambientali ed economici per lo smaltimento, tutto a carico del contribuente) !
Sinistra Ecologia e Libertà, ma la seconda dove l’avete scordata ???