Raid dei ladri dal notaio e negli uffici di Confagricoltura. Rubate alcune centinaia di euro. E’ successo nel corso della scorsa notte in via Morbiducci, a Macerata. Dove i malviventi hanno messo a segno un furto fotocopia di uno analogo avvenuto nello stesso palazzo e negli stessi uffici circa un anno fa. Dopo essere entrati nel condominio, i malviventi hanno raggiunto gli uffici dello studio del notaio Maria Amelia Salvi, e quelli di Confagricoltura. I malviventi hanno visitato entrambi gli uffici, concluso il primo colpo, hanno messo a segno il secondo. Stando a quanto ricostruito dalla polizia, che ha svolto un sopralluogo con la Scientifica all’interno degli uffici, i ladri dopo aver visitato varie stanze, hanno trovato e portato via alcune centinaia di euro. Il bottino ieri non era ancora stato quantificato, in attesa che venissero presentate le denuncie da parte dei derubati. Le indagini della polizia sono in corso per arrivare ad individuare chi possa essere l’autore dei furti.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Di essere derubati non lo merita nessuno..ma meglio un notaio che che un povero negoziante, in fondo con una firmetta se li riprende subito.. 🙂
Si certo, meglio un Notaio onesto che con una “firmetta” magari prende 5000 Euro per girarne immediatamente più di 4000 allo Stato che un povero negoziante che magari fa vendite in nero ecc … Questione di punti di vista, secondo me bastava che scrivevi la prima mezza riga, il resto te lo potevi risparmiare!
notaio onesto è un ossimoro.
notaio aguzzino di stato, invece è la locuzione più azzeccata.
Tra questi, avvocati ,politici e banchieri se la battono con mosche & zanzare in fatto di popolarità.
E’ evidente che lei non è ha mai avuto niente a che fare con la D.ssa Salvi ed è un prevenuto verso alcune categorie! Altrimenti non parlerebbe così, sicuramente!
Si ricordi che il marcio sta in qualsiasi professione!
CITTADINO DERUBATO DURANTE IL GIORNO…. E CON FATTURA RIDOTTA!!!!!!!!!!
Non sono prevenuto in alcune categorie, ma in quelle marcie e schifose che ho elencato sopra si. Giovani coppie spellate per l’intestazione di una casa, rapinati per una firmetta su un variazioni di quote societarie in aziendine di famiglia o umiliati per successioni dopo la morte di una persona cara,non per lo zio d’america…
Campano anzi, pasteggiano sulla gente che lavora fottendo loro i sudati e meritati guadagni.
Al momento della Vera Rivoluzione saranno i primi della lista.
L’ignoranza è una brutta bestia, le presunzione di sapere ancora peggio!
Presunzione?
Toccato con mano! 4 coppie di amici negli utimi 3 anni hanno comprato casa.
L’officna automeccanica di mio zio, ha voluto far entrare la figlia come ragioniera in società per aumentarle le marchette, gli ha estorto 1200€ .
Conosco bene anche 2 vecchiette qua a Recanati che già stavano con la pensione minima e accudivano le loro mamme ultranovantenni, al momento della convocazione dallo studio si sono dovute far prestare i soldi dai nipoti!!!
Quindi, più realismo e meno garantismo.
Allora mi risponda a queste domande, lei che ha toccato con mano: Sa di quei 1200 Euro quanti ne rimangano al Notaio, pulite?? Sa quante sono le tasse sull’acquisto di un abitazione??
Non dico che il Notaio guadagna poco, anzi, magari guadagna pure molto molto di piu’ del meritato, pero’ dire che basta una “firmetta” mi sembra un po’ riduttivo e irrispettoso verso la sua professione!!
E’ come prendersela con i benzinai perchè i carburanti costano cari!
Chiaramente non lo so, ma lavorando in regime di monopolio , pagament in contanti (quindi nessuna possibilità di insoluti/contestazioni) , numero di “esercitanti” inferiore al necessario, quindi scarsissima concorrenza. Anche gliene rimangano 500€, sono tutti “puliti”.
Per quanto riguarda il parallelismo con i benzinai, pur lavorando anch’essi in regime di monopolio statale, non sussiste in quanto a loro non conviene farsi pagare in nero (anche in quota ridotta) dato che il margine è molto esiguo e ci rimetterebbero in partenza.
Ma che stai a dì??? Pagamenti in contanti?? Ha mai sentito parlare di “tracciabilità”? Lo sa che per importi da mille Euro in su non si può pagare in contanti? Numero di esercitanti inferiore al necessario?? Dove l’ha preso questo dato? Mah …inutile che continuiamo a parlarne
Buhtu
Non sarà questo il caso ma non è poi così raro che, molte categorie di liberi e stimati professionisti “costretti” fare fattura (o ricevuta o indicare una cifra su qualche atto) si accorgano che poi, “distrattamente”, i clienti hanno lasciato in studio (o in officina o in negozio) dei contanti che, fortuitamente, rimangono fuori dalla transazione…
In effetti, per contanti intendevo sull’unghia. Assegni quindi.
So bene il limite imposto dal anti-riciclaggio.
Per il n° degli studilo denunciava “Report” qualche tempo fa, insieme ai concorsi pilotati.
Potrete sollevare obiezioni sul programma, ma ho più fiducia della Gabanelli che delmio parroco.
D’accordissimo Cerasi. Non è questo il caso e credo che in officine e negozi di contanti che rimangono fuori dalle transazioni siano più di quelli degli studi…. solamente che quando un notaio viene beccato fa molto piu’ scalpore rispetto ad un meccanico o un medio-piccolo commerciante!! Poi ripeto, ogni albero ha le mele marce!