Dopo due vittorie poco convincenti e molto sofferte, Tolentino incappa in una pesante battuta di arresto a Gualdo e perde terreno dalla capolista Perugia. Le prime avvisaglie di un momento di forma poco promettente, che si erano manifestate contro Senigallia e Pontevecchio, sono puntualmente venute alla luce al primo impegno serio e probante contro una formazione ostica e quadrata come quella guidata dal coach/giocatore Paleco. Innescata da un ottimo avvio di Salvia, Gualdo prende subito in mano le redini della gara (4-0 al 2’), ma la coppia Lancioni-Bizzarri risponde colpo su colpo (8-8 al 5’). Botta e risposta tra Salvia e Paggi, poi Paleco sigla il 15-11 che al 7’ costringe coach Cecchini a richiamare in panchina i suoi per il primo time out e a buttare nella mischia Nobili, per uno spento Servadio. Pelliccioni e Nobili siglano gli ultimi punti del quarto che si chiude sul 17-16 per gli umbri. In apertura di secondo periodo, capitan Pelliccioni trova la bomba del sorpasso, ma Tolentino perde subito Bizzarri per un colpo al tendine di Achille del polpaccio, che lo costringerà in panchina per molti minuti. Al suo posto entra Francesconi, che va subito a segno, imitato dal collega di reparto Nobili (21-23 al 14’), prima del mini break umbro con tre canestri consecutivi, che obbliga coach Cecchini al time out (28-23 al 15’). Salvia è incontenibile: prima realizza da 3, poi commette fallo antisportivo su Lancioni (30-27) ed il terzo fallo in rapida sequenza su Sagripanti. In chiusura di quarto altro strappo dei locali con Pecci e Bolobita, prima dei tiri liberi di Lancioni che fissano il 39-31 del 20’. Al rientro in campo dopo l’intervallo, Salvia commette subito il quarto fallo, ma Gualdo non subisce contraccolpi, anzi allunga con Tamagnini e Bolobita. Cecchini rigetta nella mischia Bizzarri che però zoppica vistosamente ed è limitato nei movimenti e nella corsa e soffre la fisicità di Tamagnini. È il momento peggiore per gli ospiti che trovano molta difficoltà in attacco e poca incisività in difesa e progressivamente perdono terreno, scivolando anche al massimo svantaggio di 17 punti al 28’. In chiusura di quarto Rossi, Bizzarri e Francesconi riducono leggermente il gap (57-45 al 30’). Gualdo ha molti uomini con problemi di falli ma il rendimento non ne risente. Prima Biagini, poi Salvia colpiscono dalla lunga distanza, quindi Pelliccioni ed un antisportivo di Paleco portano al 63-54. Tolentino sbaglia molto da 3, poi finalmente trova il bersaglio grosso con Pelliccioni, subito imitato due volte da Paleco (71-59 al 37’). Ora Tolentino aumenta l’intensità e prova il tutto per tutto per cercare il recupero: una tripla di Sagripanti ed un canestro di Rossi ridanno speranza agli ospiti, ma un tecnico per proteste alla panchina marchigiana porta Paleco in lunetta con quattro tiri liberi (77-64) e pochi secondi ancora da giocare. È il sigillo della gara che poi finisce 82-71 dopo gli ultimi punti di Paggi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati