La tristissima storia della giraffa Marius, cucciolo di giraffa di 18 mesi, ospite dello zoo di Copenaghen, uccisa con un colpo di pistola, vivisezionata davanti ai bambini e data in pasto agli altri animali, sta facendo il giro del mondo. Le reazioni non sono mancate neanche nelle Marche, dove David Favia, ex deputato di Italia dei Valori, esponente di Centro Democratico ha persino scritto all’ambasciata danese. «Così mi hanno risposto – scrive sulla sua pagina Facebook – in merito all’assassinio della giraffa perpetrato dallo zoo di Copenaghen. Vergogna». Segue la risposta dell’ambasciata.
«Grazie per la sua mail all’Ambasciatore di Danimarca. Secondo il Giardino Zoologico di Copenaghen l’eutanasia della giraffa è avvenuta in corrispondenza con l’European Breeding Programme per giraffe, che mira a garantire una popolazione sana di giraffe nei giardini zoologici europei. Per saperne di più lo Zoo di Copenaghen ha creato un sito con risposte alle domande più frequenti al riguardo. Sul sito viene anche trattato la questione della scelta tra eutanasia e vendita della giraffa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
certo , caro ex deputato scriva per la giraffa, i marò invece stanno bene dove stanno?
Libero di inviarla, ma c’è bisogno di farcelo sapere?
Se continua così facciamo la fine del povero Marius, comunque questi sello zoo sono fuori di melone, uccidere così gli animali davanti ai bambini….e io che li giudicavo tanto civili questi danesi…
Capisco che vivisezione è una parola che fa colpo, ma come si fa a dire che l’animale è stato vivisezionato dopo essere stato ucciso con un colpo di pistola?
Anche i politici, prima di intraprendere una iniziativa, farebbero bene a contare fino a dieci !!!