Semplicemente da applausi. L’ultimo turno del girone di andata dei campionati di serie C e D regala alle due formazioni di casa Montalbano una doppia incredibile rimonta che vale tantissimo per la classifica, il morale, la gratificazione personale di tutti i protagonisti. L’impresa più bella, perché di vera e propria impresa bisogna parlare, è quella della Fratini Ascensori di coach Martusciello che nello spareggio play off dell’ultima giornata va a vincere in casa della Paoloni Appignano, rimontando da 0-2 (25-20, 25-15, 16-25, 23-25, 11-15) con una prestazione maiuscola di cuore e tenacia che sopperisce alle difficoltà tecniche e ambientali. La squadra, reduce dalla sconfitta interna con Osimo e costretta a giocarsi tutto in questo spareggio (entrambe le squadre a pari punti) senza tra l’altro un elemento fondamentale come Massimo Saraceni, nel momento di maggior difficoltà ha tirato fuori tutto l’orgoglio e la grinta necessari per ribaltare una situazione difficilissima. Pronti via e gli appignanesi erano già avanti 2-0 con la Fratini in sofferenza in ricezione e con grandi difficoltà nel mettere palla a terra, ma nel terzo set, quando tutto lasciava presagire una inevitabile sconfitta, coach Martusciello tira fuori dal cilindro la doppia mossa vincente, affidandosi alla linea verde senza più nulla da perdere. Dentro il libero Cervigni e Luca Massaccesi, che di mestiere fa il centrale, come opposto e i due ruotano la partita. La seconda linea si assesta e sforna palloni giocabili e l’attacco trova continuità per riaprire la partita e trovare un’altra reazione decisiva nel quarto set sul 23-22 per i locali, dopo aver sciupato un vantaggio di 20-14 per la Fratini, che spegne le velleità degli appignanesi e proietta i bianco verdi nel girone play off. Un risultato meritato e frutto della determinazione di un gruppo che ha saputo reagire al momento giusto, dopo aver sprecato molte buone occasioni nelle precedenti partite. La squadra chiude dunque il suo girone al quarto posto dietro a Montecassiano, Cus Ancona e Caldarola e nel girone E se la vedrà ora con Montesi Pesaro, Lucrezia, Caldarola, Videx Serviglano e Loreto a partire dal 8 febbraio. Missione compiuta con molta sofferenza anche per la Medea Montalbano nel girone B di serie C. I ragazzi di Francesco Bernetti giocano forse la peggior partita della stagione ma confermano anche la bontà dell’organico e la forza mentale del gruppo nella gara di chiusura della prima fase. A Macerata lo Studio Piermartire Monte Urano si porta subito avanti 2-0 (22-25, 18-25) prima che la Medea si svegli, grazie all’ingresso in campo di un ispirato Paoletti, e ribalti la gara mantenendo in un colpo l’imbattibilità stagionale, la ventitreesima vittoria su altrettante gare stagionali e il quarto successo contro i fermani tra campionato e Coppa Marche. Tra due settimane la Medea si presenterà da capolista indiscussa del girone D promozione con cinque punti di vantaggio su Osimo e sei su Offida. «Siamo molto soddisfatti del rendimento delle due squadre nella prima parte di stagione – ha sottolineato il ds della società Gianluca Tittarelli – ed è ancora tanta l’euforia per la vittoria della Fratini ad Appignano, ottenuta con grande cuore e non poche difficoltà di formazione. Ci tengo a sottolineare questa impresa di un gruppo unito e compatto che con il lavoro e la grinta ha saputo conquistarsi i risultati sul campo e che conferma anche l’ottimo lavoro dei tecnici con le formazioni giovanili di cui la squadra è in parte composta. La Medea, dal canto suo, ci sta regalando notevoli soddisfazioni con il primo posto nel girone, la qualificazione alla Final Four di Coppa Marche e l’imbattibilità stagionale ma, come la partita con Monte Urano ci ha insegnato, il difficile viene adesso e non bisognerà abbassare la guardia». La Federazione ha intanto comunicato lo spostamento al 8-9 marzo delle Final Four di Coppa Marche, inizialmente ipotizzate nel prossimo week end.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati