Simone Riccioni, anteprima da star:
“Amo enormemente la mia terra”

L'attore di Corridonia ha presentato il suo nuovo film "E fu sera e fu mattina" al Multiplex di Piediripa

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’424459′]

(In alto la galleria fotografica di Guido Picchio)

Simone Riccioni

Simone Riccioni

 

di Sara Santacchi

Ha scelto la sua terra per la presentazione in anteprima nazionale del suo nuovo impegno cinematografico e la sua terra ha risposto mostrandole tutto il suo calore. Grande partecipazione e curiosità ieri sera per Simone Riccioni al Multiplex 2000 di Piediripa dove l’attore di Corridonia ha presentato “E fu sera e fu mattina”. Tante le ragazzine e adolescenti a voler incontrare quello che è stato definito il nuovo Scamarcio, ma tanto interesse anche da parte dei più adulti verso un ragazzo dal volto pulito, sorridente e mai stanco di prestarsi ad una foto o per un autografo. “Quanto amo la mia terra? enormemente. Lo dimostra il fatto che siamo riusciti a fare tutto questo proprio qui – risponde interrogato a riguardo – Non bisogna mai dimenticare da dove si viene e quali siano le proprie origini, dunque quale miglior luogo per presentare un nuovo progetto se non la terra da cui si proviene?”.

Simone Riccioni con la fidanzata Valentina

L’attore con la fidanzata Valentina

Il film, per la regia di Emanuele Caruso, anche lui presente accanto all’attore,  ed è il primo impegno di Simone Riccioni dopo il film “Universitari, molto più che amici” la pellicola di Federico Moccia che lo ha lanciato nel ruolo di protagonista sul grande schermo. Immancabile al suo fianco la sua fidanzata, presto sposa, la modella Valentina Cammarota, che non lo ha perso un attimo di vista. “Tengo molto a questo film perchè ha tanto di Simone – spiega – negli altri c’era la voglia di recitare, in questo c’è tanto della mia anima”. Un film che invita a riflettere sulla domanda: cosa faresti se sapessi che la tua vita sta per finire? Girato in tre mesi sulle Langhe piemontesi, la pellicola realizzata con un budget di settantamila euro, si propone di essere molto più della classica commedia per adolescenti, scavando nel profondo di ogni spettatore. “C’è stato un lavoro enorme dietro. Nel periodo delle riprese la cittadina in cui è stato girato il film, che conta circa 2000 abitanti, è diventata parte integrante di esso”. Semplicità, passione ed entusiasmo hanno accompagnato una serata unica, dunque, per Piediripa e Simone che con l’emozione che appartiene agli esordi ha voluto invitare “tutti, ma proprio tutti alla visione di ‘E fu sera e fu mattina’, che spero riuscirà a coinvolgere per poco meno di un paio d’ore chiunque vorrà affrontare questo viaggio in mia compagnia”.

La serata è stata presentata da Febo Conti,  dopo la proiezione si è svolto un piccolo dibattito e poi proseguimento con una bella festa all’Happy Hour Dinner Club.

Simone Riccioni (2)

La sala Multiplex di Piediripa

La sala Multiplex di Piediripa

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X