di Andrea Busiello
L’opportunità per divertirsi e allo stesso tempo studiare è arrivata. Sabato pomeriggio dalle 16 alle 20 ci sarà l’inaugurazione dell’Energy School, adiacente al complesso sportivo Live Energy a Montecassiano. A spiegare il progetto è l’ingegner Marco Alfei, uno dei maggiori promotori della struttura: “L’obiettivo è quello di creare una struttura che possa ospitare ragazzini dai 3 ai 14 anni dalle 14 alle 20 che possono fare i compiti, fare sport, seguire corsi di musica e ovviamente giocare. Avranno l’opportunità di essere seguiti da professionisti di ogni settore”. Le iscrizioni per il dopo scuola partiranno dal 27 gennaio ed è possibile iscriversi nel giorno dell’inaugurazione con i primi sette giorni di prova gratuita. “Sabato sarà l’occasione per tutti i partecipanti di vedere le strutture, parlare con gli insegnanti e farsi un’idea sull’opportunità di far studiare i propri figli nella nostra struttura, adatta comunque anche al divertimento per tutti i giovani”. L’evento di sabato sarà la prima mossa di un lavoro strutturato in tre obiettivi: quello di far partire a settembre il liceo sportivo privato paritario (unico nel suo genere della provincia di Macerata) e organizzare i corsi serali per adulti per il recupero degli anni scolastici: “Dopo l’evento di sabato – dice Alfei – ci concentreremo per presentare bene alla cittadinanza gli altri due eventi in programma a metà febbraio e metà marzo. Per qualsiasi informazione è possibile consultare il sito www.energyschool.it“. Oltre all’ingegner Alfei, protagonisti di questa nuova avventura sono anche Pierluigi Principi, Massimo Amici e Marco Romagnoli del Centro sportivo Live Energy. Collaborano Silvia Croceri dell’associazione Praxis e Laura Tamburrini della scuola di musica Don Bosco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati