di Enrico Scoppa
La Lorese a caccia di record. La squadra del presidente Arriva gestita sul campo da mister da Matteo Ruffini non conosce ostacoli. Nell’ultimo turno di campionato ha battuo l’Appignanese cogliendo la quindicesima vittoria stagionale battendo l’Appignanese sconfitta per la prima volta lontano dal comunale.La sqaudra guidata da mister Cotica non è risucita nell’impresa di mantenere l’imbattibilità esterna. Ha provato ma non è riuscita nell’intento la squadra della città del Mobile. Una sconfitta che, al momento non compromette nulla. Alle spalle della scatenata capolista l’Helvia Recina dopo quattro pareggi torna a vincere, lo fa affrontando allo stadio della vittoria di Macerata uno dei fanalini di coda del girone C: il Caldarola. A proposito se in vetta non ci sono dubbi sul destino della Lorese ormai ad un passo dal campionato di Promozione, in coda ci sono tante cose ancora da risolvere. L’imprevista impennata della Grottese che è andata a vincere al Berdini di Montegranaro nuova casa del Telusiano visti i lavori che dovranno essere fatti per la trasformazione del comunale di Villa San Filippo riapre nuovi scenari che stanno coinvolgendo in modo del tutto impreviste sia il Santa Maria Apparente sia la Moglianese che hanno diviso la posta in palio nel confronto diretto. Chi respira altra aria è il Casette Verdini che pareggiando a Campiglione contro il Monturano ha conquistato un punto al platino in chiave play-off. Lo stesso dicasi della Cluentina che battendo il Montecosaro in rimonta, momentaneo vantaggio del team di mister Giandomenico con Lamponi poi rimonta della Cluentina che sta disputando un bellissimo campionato respirando il profumo dell’area che conta mentre Montecosaro deve guardarsi le spalle vista la classfica che al momento non garantisce nulla.
UNO SGUARDO AL FUTURO ricordando che la terza di ritorno propone su tutte la partitissima Monturano Campiglione-Casette Verdini. In palio tre punti preziosi nella corsa play-off che il team fermano e quello maceratese vogliono in qualche modo conquistare. Da non trascurare Lorese-Appignanese con i mobilieri che vogliono cancellare la sconfitta subita domenica scorsa difronte al proprio pubblico. In vista una gran bella partita.
LE CURIOSITA’
IL NOVE PIACE piace alle viaggiani.Era successo nella seconda di ritorno, è successo nella terza Due le vittorie esterne quelle ottenute da Fiuminata e Grottese
iL RISULTATO PIU’ GETTONATO della terza di ritorno l’uno a uno maturato sui campi di Monturano e Santa Maria Apparente
L’ATTACCO PIU’ PROLIFIC0 nel girone C resta sempre quello della Lorese con trentacinque reti messe a segno::media gara 1.94 gol/partita
DIFESA DI FERRO quella della Lorese,ha subito cinque reti in diciotto partite per una media gara pari a 0.28 gol/partita.
IL PEGGIOR ATTACCO del girone C quello del Caldarola con appena dodici reti realizzate..
LE PEGGIORI DIFESE quelle della Grottese e del Caldarola che hanno subito trentasette reti in diciotto partite:media gara pari a 2.06 gol/partita
GOL DI GIORNATA sono ventisette di cui tredici messi a segno dalle squadre che hanno giocato in trasferta
DUE I CAMPI IMBATTUTI quelli di Loro Piceno e lo Stadio della Vittoria di Macerata dove gioca l’Helvia Recina.
NON REGALA NULLA il Berdini di Montegranaro nuova casa del Telusiano travolto dalla Grottese
PRIMA SCONFITTA esterna dell’Appignanse dopo nove partiti utili
ROSSO DI GIORNATA per Baiocco(Montecosaro),Spagna(Santa Maria Apparente), Ionuzi(Moglianese), Sori(Fiuminata), Bonacci(Montefano).
IL PERSONAGGIO – Parrini del Fiuminata. Si è caricato sulle spalle la squadra, i risultati si vedono ecome.La squadra di Ferranti ha trovato la quadratura del cerchio e adesso sta volando nelle alte sfere.
LUCI DELLA RIBALTA – La quarta giornata del girone di ritorno accende le luci della ribalta sulla partitissima Montecosaro-Lorese. In palio punti preziosi in casa Montecosaro in chiave salvezza, in casa della Lorese a caccia di record.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA
1) Amiti (Lorese)
2) Perticarini(Monturano Campiglione)
3) Romagnoli(Moglianese)
4) Zamponi(Helia Recina)
5) Forani(Santa Maria Apparente)
6) Calvigioni(Fiuminata)
7) Pizzichini(Montelupone)
8) Camilletti(Montefano)
9) Galdo (Grottese)
10) D’Angelo(Casette Verdini)
11) Filippo Canesin
All.: Massimo Ferranti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati