Nato a Macerata nel 1969, da molti anni Massimo Pierangeli vive e lavora a Fano. Già diplomato presso l’Accademia di BB. AA. di Macerata nella sezione Pittura, con una tesi sul Tromp-l’oeil (sistema di rappresentazione che ha poi perfezionato, realizzandolo in molte abitazioni private e presso importanti ville della zona), ha eseguito diverse scenografie in teatri marchigiani, tra cui la “Nuova Fenice” di Osimo (AN). Già illustratore per la rivista “Ciminiera”, di cui è stato anche redattore, nel dicembre del 2009 ha restaurato le decorazioni dell’abside di San Cesario a Fano. Ha esposto in molte città, sia italiane (tra cui Roma e le marchigiane Sarnano, Macerata, Pesaro e Fano) che straniere (si ricordano Bratislava, Vilnius e la svizzera Gruyer. Numerose le tecniche di cui si serve abitualmente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati