Inizio d’anno all’insegna della musica. Appuntamento il primo gennaio 2014, alle 18, nell’Auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta con il duo violino e chitarra composto da Serena Cavalletti e Giacomo Palazzesi. I due musicisti propongono un viaggio musicale che passa da Gragnani a Paganini, fino ad arrivare ad Astor Piazzolla con la famosissima “Histoire du Tango”. Cavalletti, dal 2005 è primo violino dell’ensemble di Ulises Passarella che ha accompagnato in tournée, mentre Palazzesi è stato selezionato tra i solisti invitati a partecipare al concerto per i 15 anni della classe di chitarra di Odair Assad al “Conservatoire Royale de Mons” in Belgio. Il concerto, ad ingresso gratuito, è un evento organizzato a corollario della mostra “Pietro Tedeschi e i miti del sacro”, che porta in primo piano le tavole liturgiche dell’ex chiesa di Sant’Agostino. L’esposizione, allestita fino al 15 febbraio, si compone di opere pittoriche che decoravano gli altari laterali dell’ex chiesa: sette tavole d’altare, tre firmate dal pittore pesarese Pietro Tedeschi, una di Filippo De Conte, altre tre di autore ignoto, ma di gradevole fattura, che meritano un adeguato restauro e uno studio storico-artistico appropriato. La mostra “Pietro Tedeschi e i miti del sacro” è aperta al pubblico nei seguenti giorni: 1, 4, 5, 6 gennaio 2014, dalle 17 alle 20. Fino al 15 febbraio su prenotazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati