Un bel Natale

I primi esiti di Quid Culturae ottimo incentivo ad andare avanti. E intanto si profilano all'orizzonte ulteriori collaborazioni.

- caricamento letture

Filippo-Davoli-brochure

 

di Filippo Davoli

Siamo molto soddisfatti. Noi di “Quid Culturae”, intendo. La vostra risposta, infatti, è stata di grande stimolo a tutto il nostro staff. Sapevamo che uno spazio dedicato a “cronache  e approfondimenti culturali marchigiani” di fatto non esisteva, conoscendone però anche i rischi (un eccesso di settorializzazione in primis, interesse limitato in secundis). Invece ci avete sorpreso favorevolmente: sia per la curiosità nei riguardi di questo nuovo inserto, venuto alla luce a ridosso del Natale grazie anche all’accoglienza degli amici di CM; sia proprio per l’aver colto il senso precipuo di questo impegno.

Mi corre l’obbligo, a tale riguardo, di ringraziare i “coraggiosi” commentatori pubblici, ma anche tutti quelli che – pur venendo meno alla qualità più conclamata di CM  (la facoltà di commentare in diretta…) – mi hanno comunque raggiunto via mail o di persona, sottolineando la preziosità di uno strumento come il nostro, del quale, evidentemente, si sentiva un gran bisogno.

Con nostra grande sorpresa, inoltre, gli apprezzamenti arrivano anche da oltre la siepe, da fuori confine marchigiano, a riprova del fatto che sì, ci dedichiamo a ciò che accade nelle Marche (o comunque a ciò che si pensa ed elabora a livello di speculazione intellettuale nelle Marche), ma questi contributi chiamano in causa anche chi vive fuori, sono importanti anche per il resto dell’Italia, fanno parte a pieno titolo del “grande fiume”. E soprattutto, hanno in calce la firma di giovani e giovanissimi, nella maggior parte alla prima esperienza, ma tutti animati da un incredibile voglia di imparare – sostenuti da un’altra qualità, essenziale quanto purtroppo rara: l’umiltà di non nascere imparati. È la lezione più antica e oggi più inedita: poter manifestare il proprio sentire, aiutati da chi ha un pelino di esperienza in più e può aiutarti a farlo nel modo migliore. Certo, occorre pure che chi si trova dalla parte mia abbia in sé una vocazione più al servizio che all’autoincensazione; e fino ad oggi, grazie a Dio, il destino mi ha impedito quella brutta fine…

Noi, insomma, forti anche del vostro invito a continuare e a potenziare lo strumento “Quid Culturae”, intendiamo metterci la faccia fino in fondo. Assumendoci la piena responsabilità dell’individuazione di una linea comune di intervento, di una “estetica”, come si diceva una volta. Una lettura del mondo che comporti un giudizio critico, il compromettersi con un’idea, certi come siamo che non possano esservi dialogo e confronto (e dunque nemmeno crescita) nell’indistinto o nell’anfibio.

421e17ddb1c100312-450x382



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X