Vittoria al cardiopalma per la Nuova Simonelli che sulla sirena conclusiva trova il canestro decisivo nella sfida contro un ostico Bramante Pesaro: la bomba di Paggi da 7 metri, pressatissimo ed in precario equilibrio, regala due punti importanti ai tolentinati, che così rimangono nel trio di testa. Epilogo degno di una gara combattuta, sempre guidata nel punteggio dai padroni di casa, anche con vantaggi a doppia cifra e quasi compromessa con uno sciagurato finale, che rischiava di portare le due formazioni al supplementare. Eppure l’inizio di gara era favorevole ai padroni di casa, pur privi del pivot Bizzarri per infortunio muscolare. Dopo un iniziale batti e ribatti, Pelliccioni piazzava una doppia tripla (13-8 al 6’), imitato dal neo entrato Benevelli. Il momento positivo dei tolentinati proseguiva con un crescendo di canestri che portava al primo break della gara, con la bomba di Sagripanti in step back (25-13 a 9’’ dalla fine del primo quarto) e i tiri liberi in chiusura di Nobili (27-13 al 10’). Nel secondo periodo ancora protagonista Sagripanti con un’altra tripla (30-15), prima di un doppio canestro pesarese. Ancora Benevelli letale dalla linea dei 6,75m, poi un libero di Nardini e il margine si riduce a -10. Francesconi e quindi Lancioni fanno ripartire la Nuova Simonelli (36-22 al 15’), ma un parziale di 7-0 per gli uomini di coach Nicolini riporta sotto gli ospiti, guidati da un super Roberti (36-29). Tolentino chiama il provvidenziale time out e poi ritrova la via del canestro con due liberi di Francesconi e due di Pelliccioni, prima del doppio canestro di Roberti e di Amici in chiusura. (40-35 al 20’). Al rientro in campo la gara si fa più equilibrata e i divari si mantengono contenuti, sempre con i padroni di casa a guidare. Due liberi di Nardini segnano il minimo svantaggio ospite (51-49), poi uno sfondamento di Francesconi induce coach Cecchini al time out. Ci pensa ancora Sagripanti con una bomba a ridare fiato ai suoi (54-49), poi dalla lunetta Bertoni e Servadio fissano il punteggio (55-51 al 30’). Si decide tutto nell’ultimo quarto. Prima Nobili, poi Benevelli, quindi la quarta bomba di Sagripanti e quella di Nobili (63-55). Tolentino ora sembra avere la partita in pugno, ma Roberti tiene in scia i suoi. A 4’16’’ dal termine coach Cecchini chiama time out, poi il tecnico per proteste a Roberti manda in lunetta capitan Pelliccioni (66-59). Benevelli continua a martellare dalla linea dei 6,75m, poi finalizza un contropiede per il -3 e infine piazza l’ennesima tripla (69-67). Un doppio antisportivo prima a Benevelli (quinto fallo) e, nell’azione seguente, a Lancioni porta al 71-68 a 96’’ dalla fine. Il quinto fallo di Nardini manda in lunetta un glaciale Pelliccioni (73-68 a 49’’). Quando il pubblico tolentinate inizia a pregustare il felice esito della gara, un incredibile uno-due di Bongiorno da 3 e, sulla palla persa dei locali, di Amici dall’angolo porta alla parità con 20’’ da giocare. Tolentino chiede time out e poi riparte dalla metà campo ospite con la rimessa. Lancioni gela la palla fino a -10’’, poi inizia l’azione, ma la difesa pesarese riesce a sbrogliare. Ultima rimessa per i locali con 3’’ e 87 centesimi ancora da giocare: la palla arriva a Paggi che si incarta in un palleggio a 7 metri dal canestro, poi si gira di scatto e con un balzo felino scaglia la preghiera agli dei del basket che, memori dell’andamento della gara, la accolgono con favore e gli concedono il giusto tripudio!
Il finale di 76-73 mantiene la Nuova Simonelli a stretto contatto di Perugia e Fabriano, mentre Bramante viene distanziato di quattro lunghezze e raggiunto in classifica da Urbania.
il tabellino:
TOLENTINO: Prati, Nobili 9, Sagripanti 12, Rossi 2, Servadio 6, Francesconi 8, Pelliccioni 15, Paggi 16, Lancioni 8, n.e. Reggio, Porfiri, Samardzic. All. Cecchini
BRAMANTE PESARO: Nardini 7, Baseotto, Roberti 17, Bongiorno 5, Provvidenza, Benevelli 23, Kosanovic 7, Urbani, Bertoni 6, Amici 8, n.e. Carnaroli. All. Nicolini.
Arbitri: Armuzzi e Cisternino.
PARZIALI: 27-13, 40-35, 55-51, 76-73
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati