La Lube torna in campionato dopo la positivissima uscita europea di metà settimana, culminata con la certezza aritmetica della qualificazione ai Plyaoffs 12 della Champions League, arrivata il giorno seguente la netta vittoria per 3-0 sugli austriaci del Posojilnica AICH/DOB. Domenica alle 18.30 i biancorossi scenderanno in campo al Palasport Fontescodella di Macerata per affrontare davanti alle telecamere di Rai Sport la Bre Lannutti Cuneo, per una sfida ricca di appeal prestigioso visto il gran blasone che accompagna le due squadre, protagoniste nell’ultimo decennio di sfide memorabili e dalla posta in palio sempre alta. Stavolta si gioca per la 9ª giornata di andata della Regular Season, con da una parte la formazione di Alberto Giuliani chiamata a confermare primato ed imbattibilità in campionato allungando ulteriormente il proprio record di vittorie consecutive in A1, e dall’altra una Cuneo che sta cercando di risalire la classifica: con le vittorie centrate nelle due ultime giornate contro Ravenna e Città di Castello, i piemontesi sono risaliti al settimo posto con 10 punti, e cercano altri punti utili per mantenersi nella griglia delle otto finaliste della coppa Italia.
GLI ARBITRI – Cucine Lube Banca Marche-Bre Lannutti Cuneo sarà arbitrata da Andrea Puecher di Padova e Fabrizio Pasquali di Ascoli Piceno.
PARLA BARTOSZ KUREK – “Innanzitutto – spiega il bomber polacco della Cucine Lube Banca Marche – vorrei sottolineare come fortunatamente arriviamo a questo importante appuntamento di campionato in condizioni psicologiche ottimali, grazie alla qualificazione ottenuta nelle ultime in Champions League. Siamo stati inseriti in un girone di prima fase veramente difficilissimo, ed il fatto di aver centrato questo obiettivo con una giornata di anticipo rispetto al calendario è da ritenere sicuramente un risultato prestigioso, merito di un gruppo che sta facendo veramente grandi cose. Ci resta ancora una gara molto tosta da giocare, la prossima settimana a Kazan, ma intanto possiamo concentrarci con tranquillità su questa sfida con Cuneo, altrettanto tosta perché quella piemontese, nonostante la classifica che occupa attualmente, è da ritenere una buonissima squadra, direi una mina vagante visto che a mio giudizio ha tutte le carte in regola per poter dire la sua contro avversari di ogni calibro. Mi aspetto quindi un’altra battaglia, con la Cucine Lube Banca Marche che come sempre dovrà pensare solo ed esclusivamente a sé stessa, per riuscire a fare bene. Penso che i risultati ottenuti in questo primo scorcio di stagione abbiano già dimostrato quello che è il nostro valore tecnico e anche il nostro carattere, ovvero la capacità di sapercela cavare bene anche nei momenti di difficoltà. Sono molto contento e orgoglioso di appartenere ad una squadra così. Le otto vittorie di fila in campionato sono il frutto del nostro lavoro, perché sia chiaro nessuno ti regala mai niente quando si scende in campo. E sono da ritenere un punto di partenza, perché la cosa più importante è proseguire sulla strada intrapresa. Voglio e vogliamo continuare a vincere”.
PRECEDENTI: Sono ben 72 le sfide già giocate tra Cucine Lube Banca Marche e Cuneo. I piemontesi sono in leggero vantaggio con 38 successi contro i 34 dei biancorossi, che però sono in vantaggio nelle sfide giocate tra le mura amiche: 23-14. Nella gara della scorsa stagione al Fontescodella in campionato i marchigiani si sono imposti per 3-1. EX: Sono tre gli ex in campo e tutti nella rosa della Cucine Lube Banca Marche. Il regista Michele Baranowicz ha giocato nel settore giovanile di Cuneo dal 2004 al 2008 e in prima squadra nel 2011-2012, il libero Hubert Henno ha vestito la maglia piemontese dal 2009 al 2012, e infine lo schiacciatore Simone Parodi, a Cuneo nelle stagioni 2005-2006 e 2007-2008, e dal 2009 al 2011. Tra gli ex vanno poi annoverati anche i membri dell’attuale staff tecnico della Cucine Lube Banca Marche: l’allenatore Alberto Giuliani, il vice Francesco Cadeddu e l’assistente tecnico Alfredo Martilotti.
A CACCIA DI RECORD – In Regular Season: Ivan Zaytsev – 2 punti ai 2000. In Campionato: Marko Podrascanin – 5 muri vincenti ai 400. In Campionato e Coppa Italia: Ivan Zaytsev – 13 punti ai 2500.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati