Successo per “Calici d’arte” a Montecosaro

Vini, arte e musica nel Complesso Agostiniano sede del Municipio

- caricamento letture

calici d'arteIl Complesso Agostiniano di Montecosaro,  sede del Comune,  ha ospitato nei giorni scorsi la manifestazione “Calici d’arte”. Un luogo tradizionale di accoglienza, già nella metà del  ‘500 accoglieva mercatini vari e pellegrini di passaggio, restaurato nel 2005, in cui  è avvenuta  una vera e propria  immersione tra degustazione di vini,  arte e musica. La manifestazione è stata allestita dal Comune di Montecosaro e  dalla  Pro Loco, con la collaborazione dell’Associazione d’arte e cultura Verum a cui si è unita anche l’Associazione culturale “Sergio Graziosi”. Gli espositori partecipanti (15 cantine  in totale) in buona parte locali, ma anche da altre regioni d’Italia hanno espresso la loro soddisfazione per la splendida cornice, gli “stand” erano infatti allestiti negli spaziosi corridoi del Palazzo Comunale, contornati  da opere grafiche eseguite dai maestri Giorgio De Chirico e Mino Maccari. I visitatori e gli espositori hanno potuto ammirare le splendide ed antiche cisterne, l’interessante  allestimento, con opere d’arte contemporanea, curato per l’occasione dall’Associazione Verum con il contributo dell’altra associazione che ha reso disponibili le sale del comune in cui è collocata solitamente la “Pinacoteca Graziosi-Peschi”.  Altre opere invece erano collocate in modo di fare da cornice, agli stand,  in vari spazi del Palazzo, il tutto è stato  accompagnato da buona musica eseguita con grande garbo con arpa e chitarra.

calici d'arte 2“Siamo molto soddisfatti della riuscita di questa prima edizione – ha detto il sindaco Stefano Cardinali – e ringrazio  vivamente tutti i partecipanti con le loro cantine, i quali si sono prenotati per l’edizione del prossimo anno in data da definire. Un ringraziamento va alle centinaia e centinaia di  avventori  che con la loro presenza hanno dimostrato con grande apprezzamento e soddisfazione  di aver gradito  Calici D’Arte .



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X